![Sony MEX-DV900 Operating Instructions Manual Download Page 183](http://html.mh-extra.com/html/sony/mex-dv900/mex-dv900_operating-instructions-manual_396096183.webp)
13
F
Tasti numerici
Disco:
Per individuare un titolo/capitolo/brano.
Radio:
Per ricevere le stazioni memorizzate
(premere); per memorizzare le stazioni
(tenere premuto).
G
Tasto CLEAR
Per cancellare un numero immesso.
H
Tasto DSPL (display)
Per cambiare le voci del display.
I
Tasto ATT (attenuazione audio)
Per attenuare l’audio (per annullare, premere
di nuovo).
J
Tasto
u
(riproduzione/pausa)
Per avviare/mettere in pausa la riproduzione.
K
Tasti
.m
/
M>
Disco:
Per saltare un capitolo/un brano/una scena/
un file (premere); per ricercare rapidamente
all’indietro/in avanti nel disco (tenere
premuto per un istante); per ricercare
rapidamente all’indietro/in avanti in un
brano (tenere premuto).*
2
Radio:
Per sintonizzare le stazioni in modo
automatico (premere); per ricercare una
stazione manualmente (tenere premuto).
L
Tasti di impostazione della
riproduzione DVD
(AUDIO)
Per modificare il formato/la lingua
dell’audio.
(formati VCD/CD/MP3/WMA: per
modificare il canale audio.)
(SUBTITLE)
:
Per cambiare la lingua dei sottotitoli.
(ANGLE)
:
Per modificare l’angolo di visualizzazione.
(TOP MENU)
:
Per accedere al menu principale di un
DVD.
(MENU)
Per accedere al menu di un disco.
M
Tasto
(BROWSE)
Per attivare il modo Quick-BrowZer.*
3
N
Tasti
<
/
M
/
m
/
,
(cursore)/ENTER
Per spostare il cursore e applicare
un’impostazione.
O
Per attivare l’alimentazione; per cambiare la
sorgente (radio/disco/AUX).
P
Per selezionare la banda radio (FM/MW/
LW); per selezionare un dispositivo
ausiliare*
4
.
Q
Tasti VOL (volume) +/–
Per regolare il volume.
*1
Durante la riproduzione con la funzione PBC.
*2
Il funzionamento varia in base al disco (pagina 17,
19).
*3
Durante la riproduzione di un CD/MP3/WMA/
JPEG/DivX.
*4
Durante l’uso di due dispositivi ausiliari.
Nota
Se l’apparecchio viene spento e il display disattivato,
non è possibile controllarlo mediante il telecomando a
scheda a meno che non venga premuto
(SOURCE)
sull’apparecchio o che non venga inserito un disco per
accendere l’apparecchio stesso.
Suggerimento
Per ulteriori informazioni sulle modalità di sostituzione
della batteria, vedere “Sostituzione della batteria al
litio del telecomando a scheda” a pagina 50.