![SOLAC HU1059 Instructions For Use Manual Download Page 21](http://html1.mh-extra.com/html/solac/hu1059/hu1059_instructions-for-use-manual_1313073021.webp)
to (1) fino a quando la spia luminosa si spegne.
•
10 Staccare l’umidificatore dalla rete di alimen-
tazione e svuotare il serbatoio dell’acqua e il
serbatoio interno
PULIZIA
•
Scollegare la spina dalla rete elettrica e aspet-
tare che l’apparecchio si raffreddi prima di ese-
guirne la pulizia.
•
Pulire l’unità elettrica e il connettore di rete con
un panno umido e poi asciugarli. NON IMMER-
GERLI MAI IN ACQUA O IN QUALUNQUE AL-
TRO LIQUIDO
•
Pulire il gruppo elettrico con un panno umido,
quindi asciugarlo.
•
Per la pulizia non impiegare solventi o prodotti
a pH acido o basico come la candeggina, né
prodotti abrasivi.
•
Non immergere l’apparecchio in acqua o altri
liquidi, né lavarlo con acqua corrente.
•
Non immergere il connettore in acqua o altri
liquidi, né lavarlo con acqua corrente.
•
La mancata pulizia periodica dell’apparecchio
può provocare il deterioramento delle superfi-
ci, compromettendone la durata operativa e la
sicurezza.
•
Asciugare tutti i componenti prima di montarli
e riporli.
•
È possibile che nel trasduttore vi siano depo-
siti di calcare, soprattutto se viene utilizzato in
zone in cui l’acqua è particolarmente dura. Per
ovviare al problema:
•
Pulire il trasduttore
•
Passare un panno asciutto per asciugare.
•
Non mettere il trasduttore direttamente sotto il
rubinetto.
•
Non strofinare il trasduttore con oggetti duri o
metallici.
•
Non pulire con prodotti chimici
ELIMINAZIONE DELLE INCROSTAZIONI
CALCAREE:
•
Per un corretto funzionamento dell’apparec-
chio, evitare la formazione di incrostazioni di
calcio o magnesio causate dall’uso di acqua
ad elevata durezza.
•
A tal fine, si raccomanda l’uso di un’acqua a
basso contenuto di sali di calcio e magnesio.
•
In ogni caso, se non è possibile usare il tipo
d’acqua raccomandato, si consiglia di eseguire
periodicamente un procedimento di decalcifi-
cazione dell’apparecchio:
•
Ogni 6 settimane se l’acqua è “molto dura”.
•
Ogni 12 settimane se l’acqua è “dura”.
•
Per far ciò si dovrà utilizzare un prodotto an-
ticalcare specifico per questo tipo di apparec-
chio.
•
Riempire il serbatoio con acqua e un prodotto
anti-calcare, lasciare agire 30 minuti, svuotarlo
e sciacquare con acqua.
•
Si consiglia di evitare rimedi fatti in casa, come
l’uso dell’aceto nel trattamento di decalcifica-
zione.
RACCOMANDAZIONI
•
Non lasciare ristagnare l’acqua nella base o
nel serbatoio.
•
Nota: l’accumulo prolungato di acqua può cre-
are batteri e muffe (funghi).
•
Asciugare con cura tutte le parti interne dell’ap-
parecchio, prestando particolare attenzione al
trasduttore.
•
Conservare l’apparecchio in un luogo fresco e
asciutto.
ANOMALIE E RIPARAZIONI
•
In caso di guasto o problemi, rivolgersi ad un
Centro d’Assistenza Tecnica autorizzato. Non
tentare di smontare o riparare l’apparecchio:
può essere pericoloso.
PER I PRODOTTI DELL’UNIONE EURO-
PEA E/O NEL CASO IN CUI SIA PREVISTO
DALLA LEGISLAZIONE DEL SUO PAESE DI
ORIGINE:
PRODOTTO ECOLOGICO E RICICLABILE
•
I materiali di confezionamento dell’apparec-
chio sono protetti da un sistema di raccolta,
classificazione e riciclo (Punto Verde). Per lo
smaltimento, utilizzare gli appositi contenitori
pubblici, adatti per ogni tipo di materiale.
•
Il prodotto non contiene sostanze dannose per
l’ambiente.
• Questo simbolo indica che, per
smaltire il prodotto al termine della
sua durata utile, occorre depositarlo
presso un ente di smaltimento auto-
rizzato alla raccolta differenziata di
rifiuti di apparecchiature elettriche ed
elettroniche (RAEE).
Questo apparecchio rispetta la Direttiva
2014/35/UE di Bassa Tensione, la Direttiva
2014/30/UE di Compatibilità Elettromagnetica,
la Direttiva 2011/65/UE sui limiti d’impiego di de-
terminate sostanze pericolose negli apparecchi
elettrici ed elettronici e la Direttiva 2009/125/CE
riguardante l’Ecodesign dei prodotti che consu-
mano energia.
•
IT
Summary of Contents for HU1059
Page 2: ...Fig 1 Fig 2...
Page 37: ...BG Solac 8 10 c...
Page 38: ...BG 0 5 1 55 40 60 18 22 C e 1 2 3 4 5 6 7 8 2 5 1 3 2 18 22 C 2 7 1 1 1 1 1...
Page 39: ...BG pH 6 12 U 2014 35 UE 2014 30 UE 2011 65 U 2009 125 CE...
Page 43: ...AR EEEW 53 4102 03 4102 EU EU UE 56 1102 EC 521 9002...
Page 44: ...AR 1 6 21 03...
Page 45: ...AR 22 81 1 2 3 4 5 6 7 8 5 2 1 Fig 3 2 Fig 22 81 2 7 1 1 1 1...
Page 46: ...AR 1 5 0 55 06 04...
Page 47: ...AR Solac 8 01...