![SMART SPFSMA-181900 Manual Download Page 1](http://html1.mh-extra.com/html/smart/spfsma-181900/spfsma-181900_manual_1295340001.webp)
4- Controlla il dispositivo
Una volta che il dispositivo è stato configurato con successo, il suo nome comparirà in lista nella schermata “La mia casa”
(fig.3). Premi su di esso per entrare nella sua schermata di controllo (fig. 6) e premi al centro per accenderlo.
- White.
Imposta la luce bianca e regolane l’intensità (fig. 6).
- Scene.
Scegli una delle combinazioni preimpostate e personalizzale come vuoi tu (fig. 7).
- Left time.
Imposta lo spegnimento con un conto alla rovescia.
- Schedule.
Pianifica un timer di accensione o spegnimento della luce (fig. 8).
Crea uno scenario o un’automazione.
Tramite la sezione “Smart” dell’App Tuya è possibile creare uno scenario o
un’automazione. Uno scenario permette il controllo di più dispositivi (es. chiudi le tende smart e spegni luci smart) con un
solo comando. Un’automazione permette il controllo automatico di un dispositivo quando si verificano determinate
situazioni (es. accendi la luce quando c’è il tramonto).
5- Condivisione
È possibile condividere il dispositivo con un altro utente premendo sul simbolo con tre punti in alto a destra della schermata
di controllo (fig. 6) e selezionando “Condivisione Dei Dispositivi”. Inserire quindi il numero di telefono o l’email della persona
con cui si vuole condividere il controllo.
1- Scarica e installa l’applicazione
Scannerizza il QR code oppure cerca “Tuya Smart” su
Apple Store o Google Play Store per scaricare ed installare
l’applicazione.
Note:
È possibile utilizzare, alternativamente, anche l’app “Smart Life” per
configurare e controllare i prodotti.
2- Registrati e fai il login
Apri l’app Tuya e registrati attraverso il tuo numero di
telefono (oppure tramite la tua email)(fig.1). Premi su “Ottieni
codice di verifica” per ricevere un sms (o una email)
contenente il tuo codice di verifica. Inserirci il codice di
verifica sull’App e imposta una nuova password.
Procedi alla creazione di una nuova Casa (fig. 2).
3- Aggiungi il dispositivo
Quando si aggiunge un dispositivo, assicurarsi che sia nello
stato di connessione. Togliere ed inserire l’alimentazione
per tre volte per entrare in modalità connessione.
Clicca su “+” in alto a destra nella sezione “La mia casa” di
Tuya Smart (fig.3) e scegli “Dispositivi di illuminazione” dal
menù “Illuminazione” (fig. 4), quindi completa il
collegamento cliccando in basso sul pulsante di conferma
(fig. 5).
Note:
Connetti il downlight via Wi-Fi la prima volta e assicurati che la
password del Wi-Fi inserita sia corretta. Il processo di connessione
potrebbe durare alcuni minuti.
Dopo la prima connessione, puoi usare un altro Wi-Fi o la
connessione mobile del cellulare per controllare i tuoi dispositivi in
qualsiasi momento e in qualsiasi luogo.
ISTRUZIONI
INTRODUZIONE
6- Integrazione
Amazon Alexa.
Aggiungere la skill “Tuya Smart” per Amazon Alexa ed effettuare il Login con le credenziali Tuya per
integrare i dispositivi.
Google Assistant.
Nella schermata di configurazione dispositivi cliccare su “Hai già configurato qualcosa?” per
aggiungere un dispositivo compatibile con Google. A questo punto cercare “Tuya Smart” ed effettuare il login per integrare
i dispositivi.
Siri shortcuts
. È possibile controllare gli scenari creati su Tuya tramite le shortcuts di Siri.
1- Entrare nella sezione “Smart” dell’App Tuya e creare un nuovo scenario, quindi rinominarlo con una parola (es. “Illumina”)
o una frase (es. “Illumina la stanza”).
2- Impostare le azioni che lo scenario dovrà eseguire.
3- Cliccare su “Imposta scenario di attivazione Siri” e registrare la frase che si vuole utilizzare per azionare lo scenario
tramite Siri (es. “Illumina la stanza”).
Al termine della configurazione sarà possibile utilizzare Siri per azionare lo scenario tramite Tuya (es. “Hey Siri, illumina la
stanza”).
Note:
Non utilizzare frasi troppo comuni (es. “Accendi la luce”) poiché potrebbero essere interpretate da Siri come comandi per dispositivi
HomeKit.
7- Note
1) Supporta esclusivamente Wi-Fi in 2.4 GHz, Android 4.1
e superiori e iOS 8.0 e superiori. Non compatibile con Wi-Fi
in 5 GHz.
2) Per ripristinare le impostazione di fabbrica togliere
l’alimentazione per almeno 10 secondi, quindi accendere e
spegnere 3 volte.
Un tempo comandare le lampadine con la voce era uno scenario da film di fantascienza. Ora invece è realtà. Per installare
una rete di dispositivi intelligenti non serve fare grandi stravolgimenti. Grazie a SpotFive Smart basta solamente la rete
Wi-Fi domestica e il sistema elettrico di casa per avere il controllo sui tuoi downlight.
Come possiamo regolarli? Semplice, grazie a un’applicazione per lo smartphone chiamata
Tuya Smart
. Tramite l’app
potremo avere il controllo sui dispositivi collegati, sia quando siamo in casa che quando non ci siamo.
Inoltre, per controllare i dispositivi con la voce possiamo integrarli con gli assistenti virtuali come
Amazon Alexa
o
Assistant.
SMAR
T LIFE
1
2
8
6
• Rinomina dispositvo
• Condividi dispositivo
7
Pianifica l’accensione
affinché il dispositivo
si accenda quando
non sei in casa.
Oppure per svegliarti
al mattino.
5
3
4