![SKYLOTEC MILAN 2.0 Instructions For Use Manual Download Page 55](http://html1.mh-extra.com/html/skylotec/milan-2-0/milan-2-0_instructions-for-use-manual_1290888055.webp)
55
4.2
EVACUAZIONE
Il dispositivo consente il salvataggio di diverse persone in sequenza. Procedere come segue: quando la
prima persona ha raggiunto il suolo ed è stato sganciato il collegamento con la corda, è possibile fissare
la seconda persona all’estremità della corda scorsa verso l’alto durante la prima discesa. Questa fune
è ora una fune di discesa e l’operazione inizia nuovamente. Non è necessaria alcuna commutazione
manuale sul dispositivo. Durante l’evacuazione fare attenzione a che non si formino funi sciolte.
Il dispositivo è testato per la discesa di 75 persone, con un peso di 100 kg e per 100 metri di discesa.
(Ai sensi della direttiva EN341.)
Sono possibili carichi maggiori, che tuttavia influenzerebbero la capacità di discesa generale del dispositivo.
Vedi capitoli 7.1 - 7.3.
4.3
SALVATAGGIO ASCENDENTE
I dispositivi dotati di un volantino o di un Rescue Device Driver consentono il sollevamento delle persone
da una piattaforma o da un livello inferiore a un livello elevato. Dopo aver fissato il dispositivo a un punto
di ancoraggio e assicurato la persona da salvare, è possibile sollevare la persona verso l’alto.
Durante il sollevamento, il morsetto per fune (F) deve essere utilizzato per evitare la discesa della vittima.
F
Il rapporto di trasmissione consente il salvataggio di persone pesanti senza dover applicare una forza
importante. Il volantino deve essere ruotato in senso orario (a destra).
Durante i salvataggi tramite
MILAN 2.0 POWER assicurarsi che il Rescue Device Driver e il MILAN
ruotino correttamente in senso orario.
La persona ferita non deve MAI essere assicurata all’imbracatura dei soccorritori.
Attenzione
: Mai scendere con un Rescue Device Driver montato!
IT
Summary of Contents for MILAN 2.0
Page 511: ...511 ...