![Sim2 Grand Cinema HT500 E-LINK (Italian) User Manual Download Page 29](http://html1.mh-extra.com/html/sim2/grand-cinema-ht500-e-link/grand-cinema-ht500-e-link_italian-user-manual_1274413029.webp)
27
e premere i tasto
‡
. I parametri memorizzati nella memoria
selezionata saranno applicati all’immagine visualizzata, mentre
un messaggio confermerà l’avvenuta operazione
Memoria 1
richiamata
. La memoria che è stata richiamata, viene associata
a quei particolari sorgente e tipo di segnale, e richiamata auto-
maticamente tutte le volte che quella particolare combinazione
di sorgente e tipo di segnale viene selezionata.
Riportare una memoria alle impostazioni originali
Per reinserire i valori in una Memoria precedentemente modi-
ficata, selezionare la riga relativa a quella Memoria e aprire il
menu a discesa corrispondente ( tasto
fl
). Si selezioni quindi
la riga
Salva impostazioni originali
.
A conferma dell’avvenuta operazione, compare in basso la
scritta
Impostazioni originali salvate in Memoria 1
ed la lettera
‘I’ a sinistra del nome della memoria.
Rinominare una memoria
E’ possibile attribuire un nome a ciascuna delle Memorie.
L’immissione del nome (di lunghezza non superiore a 12
caratteri alfanumerici) può essere effettuata selezionando
la voce
Rinomina
dal menu a discesa relativa. L’immissione
del testo avviene secondo le modalità riportate nel paragrafo
INSERIMENTO TESTO
.
Ripristino valori correnti
All’ingresso del menu MEMORIE una copia delle impostazioni
correnti viene salvata in una memoria temporanea (contrasse-
gnata da 0 - AUTO). E’ possibile, dopo avere richiamato una o
più memorie, ripristinare le impostazioni esistenti al momento
dell’ingresso nel menu MEMORIE selezionando la Memoria ‘0’ (0
- AUTO). Questa operazione tuttavia deve essere effettuata prima
che la pagina del menu MEMORIE scompaia (30 secondi dopo
l’ultima operazione con telecomando o tastierino). Al suo suc-
cessivo apparire infatti, la memoria temporanea conterrà nuove
informazioni, che tengono conto delle Memorie eventualmente
selezionate nel penultimo accesso alla pagina MEMORIE.
La Memoria 0 può essere utilizzata anche se, per il segnale
in uso, non si desidera abilitare la gestione delle Memorie. Una
volta selezionata, infatti, quando viene scelta una sorgente,
vengono automaticamente ricaricate le impostazioni effettive
al momento del precedente richiamo della stessa.
INFO
Visualizza informazioni relative al segnale video/grafico proiet-
tato e allo stato di funzionamento del sistema.
Tale funzione appare premendo il tasto
del telecomando (o,
in assenza di
On Screen Display
, il tasto
‡
del tastierino).
MENU INDIVIDUALI
I menu individuali consentono di accedere alle principali rego-
lazioni che hanno effetto sulla qualità dell'immagine in modo
diretto, senza richiamare il menu principale. Le regolazioni
LUMINOSITÀ, CONTRASTO, COLORE, TINTA, DETTAGLIO e FILTRO ap-
pariranno una dopo l'altra, nelle parte inferiore dello schermo,
premendo i tasti
·
e
‚
.
MESSAGGI
Durante il funzionamento possono apparire i seguenti mes-
saggi:
Segnale assente
Il sistema non riconosce alcun segnale applicato all'ingresso
selezionato. In tal caso:
•
Verificate che l'ingresso selezionato sia effettivamente
collegato ad una sorgente di segnale video o grafico e
che tale sorgente sia funzionante.
•
Verificate l'integrità dei cavi utilizzati per collegare il sistema
alle varie sorgenti.
•
Verificate che i segnali video o grafici forniti dalla sorgente
siano compatibili con le specifiche tecniche del sistema e,
in particolare, con quelle dell'ingresso selezionato.
Fuori limite
Tale segnalazione appare quando la risoluzione o la frequenza
verticale/orizzontale del segnale di ingresso eccede le spe-
cifiche del sistema (ad esempio un segnale grafico QXGA)
oppure quando si sta inviando ad un determinato ingresso un
segnale non compatibile con esso (ad esempio, dopo aver
impostato l'ingresso componenti su YCrCb 15kHz, si collega
ad esso un segnale progressivo).
Sostituzione lampada
Se la vita della lampada superi il 90% della durata nominale,
ad ogni accensione del sistema compare un messaggio, che
permane per alcuni secondi, allo scopo di ricordare la necessità
di sostituire a breve tempo la lampada.
Superate il 100% della durata nominale il messaggio sopra
permane fino alla pressione del tasto ESC.