IT -63-
CAPITOLO -4: CONSERVAZIONE DEGLI ALIMENTI
CAPITOLO -5: INVERSIONE SPORTELLO
Inversione della porta
• Se l'apparecchio è dotato di maniglie installate sulla superficie frontale della porta, non sarà possibile modificare
il verso di apertura della porta.
• Sarà invece possibile modificare il verso di apertura della porta nei modelli senza maniglie.
• Se il modello dell'apparecchio consente di invertire il verso di apertura della porta, contattare il più vicino Centro
Autorizzato di Assistenza per eseguire l'operazione.
La seguente tabella fornisce una guida rapida che illustra il modo più efficiente di conservare nello scomparto
congelatore i principali gruppi di alimenti.
Carne e pesce
Preparazione
Periodo massimo di
conservazione (mesi)
Bistecche
Confezionare in alluminio/plastica
6 - 8
Carne di agnello
Confezionare in alluminio/plastica
6 - 8
Arrosto di vitello
Confezionare in alluminio/plastica
6 - 8
Spezzatino di vitello
In piccoli pezzi
6 - 8
Spezzatino di agnello
In pezzi
4 - 8
Carne trita
Confezionare senza l'uso di aromi
1 - 3
Frattaglie (in pezzi)
In pezzi
1 - 3
Salame/bologna
Confezionare anche se dotati di pelle
Pollo e tacchino
Confezionare in alluminio/plastica
4 - 6
Oca e anatra
Confezionare in alluminio/plastica
4 - 6
Camoscio, coniglio,
cinghiale
In porzioni da 2,5 kg o filetti
6 - 8
Pesci d'acqua dolce
(salmone, carpa, trota,
lavarello)
Dopo aver eliminato le interiora e le scaglie, lavare e
asciugare il pesce. Rimuovere se necessario la testa
e la coda
2
Pesci magri (spigola,
rombo, platessa)
4
Pesci grassi (sgombro,
pesce serra, acciughe)
2 - 4
Molluschi e crostacei
Pulire e confezionare in sacchetti
4 - 6
Caviale
Nella confezione originale, o in contenitori di alluminio
o plastica
2 - 3
Lumache
In acqua salata, o in contenitori di alluminio o plastica
3
NOTA:
le carni decongelate vanno cotte come le carni fresche. Se una volta decongelata la carne non viene
cotta, non deve essere nuovamente congelata.
CAPITOLO -6: PRIMA DI CONTATTARE IL SERVIZIO ASSISTENZA
Se l'apparecchio non funziona correttamente, può darsi si tratti di un problema di facile soluzione. Eseguire i seguenti
controlli.
L'apparecchio non funziona
Verificare che:
•
La tensione di rete sia presente
•
L'apparecchio sia collegato alla rete elettrica
• Il termostato non sia regolato sulla posizione “•”
• La presa elettrica non sia difettosa. A questo scopo, collegare alla stessa presa un altro apparecchio certamente
funzionante.