![SEVERIN KS 9784 Instructions For Use Manual Download Page 52](http://html1.mh-extra.com/html/severin/ks-9784/ks-9784_instructions-for-use-manual_1249341052.webp)
52
dell’apparecchio sono riportati i dettagli circa i tempi massimi
di conservazione sicura in caso di malfunzionamento. Anche
un leggero rialzo della temperatura interna accorcerà i tempi
di conservazione sicura degli alimenti.
Produzione di cubetti di ghiaccio
L’apparecchio è dotato di un vassoio speci
fi
co per la
produzione di cubetti di ghiaccio. Riempite il vassoio con acqua
potabile sino a ¾ della sua capacità e sistemate il vassoio nel
vano congelatore per alcune ore. Sarà molto facile rimuovere
i cubetti di ghiaccio dal vassoio se lasciato stemperare a
temperatura ambiente per 5 minuti.
Sbrinamento e pulizia
∙
Disinserite sempre la spina dalla presa di corrente a
muro prima di procedere alla pulitura.
∙
Non versate acqua sopra o nell’apparecchio.
∙
Per lavaggi frequenti vi consigliamo di utilizzare acqua calda
e un detersivo delicato. Per evitare la formazione di cattivi
odori all’interno del frigorifero, è necessario pulirlo almeno
una volta al mese.
∙
Tutti gli accessori vanno lavati separatamente con acqua e
sapone. Non sono adatti al lavaggio in lavastoviglie.
∙
Non utilizzate prodotti di pulizia abrasivi o concentrati o
prodotti a contenuto di alcol.
∙
Dopo la pulizia, risciacquate accuratamente le super
fi
ci con
acqua pulita prima di asciugarle.
∙
Quando reinserite la spina nella presa di corrente a muro
accertatevi di avere le
mani asciutte
.
∙
Mentre procedete alla pulizia dell’interno del frigorifero,
prestate attenzione a non rimuovere o danneggiare la
targhetta portadati.
Sbrinamento della celletta congelatore
∙
Se la formazione di brina all’interno della celletta
congelatore raggiunge i 2-4 mm. di spessore, è necessario
procedere allo sbrinamento. Questa operazione deve essere
effettuata almeno due volte all’anno.
∙
Assicuratevi di aver disinserito la spina dalla presa di
corrente a muro.
∙
Togliete tutti gli alimenti dal vano e conservateli in un luogo
freddo, per esempio in un contenitore di plastica insieme
a mattonelle di ghiaccio precongelate. Vi ricordiamo che
anche un minimo aumento della temperatura accorcia i
tempi di conservazione e gli alimenti vanno consumati nel
più breve tempo possibile.
∙
Lasciate aperto lo sportello. Per accelerare lo sbrinamento,
mettete uno o più contenitori con acqua calda (ma non
bollente) all‘interno della celletta congelatore.
∙
Avvertenza:
Non utilizzate dispositivi esterni o altri metodi
(p. es. radiatori o termoventilatori) per accelerare il processo
di sbrinamento.
∙
Dopo aver pulito, accertatevi che la celletta congelatore
sia perfettamente asciutta e impostate il regolatore di
temperatura sulla posizione massima. Dopo 24 ore, potrete
riportare il regolatore della temperatura sull’impostazione
normale.
Sbrinamento del vano frigorifero :
∙
Questo apparecchio non necessita di sbrinamento, ma solo
di un’accurata pulitura.
∙
L’evaporatore integrato è saldato nella schiuma sulle pareti,
ciononostante è possibile notare la formazione di ghiaccio
nella parte posteriore. Questo strato di ghiaccio comincerà a
sciogliersi quando il compressore non è in funzione. Grazie
a un sistema di scolo, l’acqua sciolta scorre nella vaschetta
di raccolta che si trova sotto il compressore, da dove sarà
assorbita dall’aria circostante.
∙
Per consentire che l’acqua sciolta scorra correttamente,
accertatevi sempre che il canaletto e l’apertura di scolo
all’interno della vano frigorifero siano sempre liberi da
ostruzioni.
Consigli utili per il risparmio energetico
∙
L’apparecchio deve essere sistemato in un locale asciutto
ben aerato.
∙
Non esponete l’apparecchio alla luce diretta del sole e non
mettetelo vicino a fonti di calore (come radiatori, cucine,
ecc.) Se non è possibile evitarlo, comunque, provvedete
a porre un isolamento adeguato tra la fonte di calore e
l’apparecchio.
∙
Garantite che ci sia suf
fi
ciente circolazione di aria intorno a
tutto l’apparecchio.
∙
Il compressore (sul retro) deve essere pulito a intervalli
regolari di tempo. L’accumulo di polvere comporta l’aumento
del consumo energetico.
∙
È necessario far raffreddare i cibi caldi prima di conservarli
all’interno dell’apparecchio.
∙
Per evitare la formazione di brina, non lasciate gli sportelli
aperti per lungo tempo quando conservate o prendete gli
alimenti.
∙
Lo sbrinamento frequente contribuisce al risparmio
energetico. Per informazioni più dettagliate, consultate la
sezione
Sbrinamento e pulizia
.
∙
Non impostate una temperatura più bassa del necessario.
Per informazioni più dettagliate sulle impostazioni della
temperatura, consultate la sezione
Regolatore della
temperatura
.
Summary of Contents for KS 9784
Page 94: ...94 30 30 30 4 R600a GR...
Page 95: ...95 R600a 8 2...
Page 96: ...96 1 2 3 4 5 6 7 8 9 70 160...
Page 97: ...97 100 mm 0 3 5 LED Max 24...
Page 98: ...98 5 2 4 24...
Page 99: ...99 0...
Page 100: ...100 1 2 3 4 3 5 6...
Page 101: ...101 7 8 9 180 10 11 12 180 4...
Page 102: ...102 13 14 15 4 KS...
Page 104: ...104 30 30 30 4 R600a RU...
Page 105: ...105 R600a 8 2...
Page 106: ...106 1 2 3 4 5 6 7 8 9 70...
Page 107: ...107 160 100 0 3 5 Max 24...
Page 108: ...108 5 2 4 24...
Page 109: ...109 0...
Page 110: ...110 1 2 3 4 3 5 6...
Page 111: ...111 7 8 9 180 10 11 12 180 4...
Page 112: ...112 13 14 15 4 Severin 2 a x KS...