ITALIANO
Pag. 3
3. Menu
Il tastierino di calibrazione presenta un menù con diverse voci, ognuna delle quali permette
di condurre un’azione diversa sul rivelatore. Nella tabella di seguito sono riportate tutte le
possibili voci presenti.
vimento.
Tabella 2) Descrizione delle voci presenti nel menù del tastieirno
Nome
vissualizzato
Significato Descrizione
PSd
Password
1234. Permette di accedere alle voci del menù del tastierino.
Se non viene inserita, l’utente può solo eseguire il reset o vi-
sualizzare la versione firmware del rilevatore.
Se si vuole modificare le soglie di allarme e il valore di istere-
si, la password da inserire è 5345.
Zero
Zero
Quando il rilevatore viene acceso per la prima volta o quando
un nuovo elemento sensibile viene montato, si raccomanda
di eseguire la taratura di ZERO.
Quest’operazione deve essere eseguita con il rilevatore nelle
seguenti due condizioni:
- Il rilevatore deve trovarsi in aria pulita cioè in assenza di so-
stanze interferenti.
- Il rivelatore deve essere acceso da almeno 8 ore.
Span
Span
La taratura dello Span permette la modifica della sensibilità
al gas del rilevatore.
Per la calibrazione dello Span (sensibilità al gas) è richiesta
una bombola di gas campione.
Se la concentrazione di gas della bombola campione è di-
versa da quella visualizzata sul tastierino, allora si deve ef-
fettuare la calibrazione dello Span. In caso contrario questa
operazione non è necessaria.
Per la corretta taratura dei rivelatori, Sensitron ha realizzato
una VALIGETTA TEST che contiene tutta la strumentazione
necessaria per eseguire le prove di funzionalità richieste.
Il KIT di calibrazione fornito con la valigia contiene il neces-
sario per verificare in campo la risposta al gas dei rilevato-
ri Sensitron. Il cappuccio di calibrazione ha la possibilità di
adattarsi a tutte le teste di rilevazione prodotte utilizzando,
se necessario, i riduttori presenti nel kit.
La valvola per bombola con flussometro permette di erogare
il gas di prova ad una portata tale da ottenere dati veritieri
riguardo allo stato di salute dell’elemento sensibile.
t4.20
T a r a t u r a
4-20
Taratura uscita 4-20 mA.
THr1
Threshold 1 Visualizza e permette la modifica della soglia di allarme 1
THr2
Threshold 2 Visualizza e permette la modifica della soglia di allarme 2