45
Italiano
44
Italiano
■
CONTROLLI PERIODICI
Si raccomanda di far controllare
l’orologio una volta ogni 2 o 3
anni. Farlo verificare da un
RIVENDITORE AUTORIZZATO
SEIKO o da un CENTRO DI ASSISTENZA,
per controllare che la cassa, la corona, la
guarnizione ed il sigillo del cristallo siano
intatti.
2 - 3
Ans
Se sul retro dell’orologio vi è una
p e l l i c o l a p r o t e t t i v a e / o
un’etichetta, ricordarsi di toglierle
prima di mettere l’orologio al
polso. In caso contrario, il sudore che
penetra sotto la pellicola o l’etichetta rischia
di far arrugginire la parte posteriore della
cassa.
PER MANTENERE LA QUALITÀ DELL’OROLOGIO
■
TEMPERATURE
■
MAGNETISMO
L’orologio funziona con stabile
precisione nella gamma di
temperature da 5
°
a 35
°
C.
Temperature superiori a 60
°
C
L’orologio subisce negativa-
mente l’influenza di un forte
magnetismo. Evitare pertanto
di porlo vicino ad apparecchi
magnetici.
N
S
+60°C
-10°C
possono causare perdite dalla batteria, o
abbreviarne la durata.
Non lasciare per lungo tempo l’orologio
esposto a temperature inferiori ai –10
°
C,
perché ciò potrebbe far leggermente
anticipare o ritardare l’orologio.
Tutti i problemi sopramenzionati, però,
scompaiono, non appena si riporta l’orologio
alla normale temperatura di funzionamento.
■
URTI E VIBRAZIONI
L’attività sportiva, se moderata,
non comporta inconvenienti per
l ’ o r o l o g i o . T u t t a v i a f a r e
attenzione a non lasciarlo cadere
e a non sottoporlo a urti violenti.
■
PRECAUZIONI PER LA PELLICOLA
CHE PROTEGGE IL RETRO DELLA
CASSA
■
CURA DELLA CASSA E
DEL BRACCIALE
Con un panno morbido ed
asciutto, strofinare periodica-
mente la cassa ed il bracciale,
per prevenirne il possibile
arrugginimento, a causa di polvere, umidità
e sudore.
Fare attenzione ad evitare che
l’orologio venga in contatto con
solventi (quali alcool o benzina),
mercurio (da termometri rotti),
vaporizzatori di cosmetici, detergenti, adesivi
o coloranti. Tutti questi agenti chimici
possono essere causa di decolorazione,
deterioramento o danni alla cassa, al
bracciale, e ad altre parti dell’orologio.
■
AGENTI CHIMICI