www.scheppach.com
46 | IT
Sull‘utensile possono lavorare soltanto persone che
sono state istruite sul suo uso e sui pericoli ad esso
collegati. L‘età minima richiesta per gli operatori deve
essere assolutamente rispettata.
Oltre agli avvisi di sicurezza contenuti nelle presenti
istruzioni per l‘uso e alle disposizioni speciali in vigore
nel proprio Paese, devono essere rispettate le regole
tecniche generalmente riconosciute per l‘esercizio di
macchine di lavorazione del legno.
Non ci assumiamo alcune responsabilità in caso di in-
cidenti o danni dovuti al mancato rispetto delle presenti
istruzioni e delle avvertenze di sicurezza.
2. Descrizione del dispositivo
(Fig. 1a, 1b)
1. Impugnatura
2. Impugnatura anteriore
3. Azionatore
4. Interruttore accensione/spegnimento
5. Piastra di guida
6. Vite di regolazione profondità di taglio
7. Scala profondità di taglio
8. Vite di regolazione bisellatura
9. Scala angolo bisellatura
10. Vite di regolazione 90 gradi
11. Lama
12. Bocchettone di aspirazione
13. Vite di regolazione del binario di guida
14. Blocco alberi
15. Protezione di schegge
Indicazioni generali
• Dopo averle disimballate controllare tutte le parti
per l‘eventuale presenza di danni causati dal tra-
sporto. In caso di problemi deve essere informato
immediatamente il trasportatore. Reclami succes-
sivi non saranno presi in considerazione.
•
Verificare che la spedizione sia completa.
• Prima dell‘uso familiarizzare con il manual d‘uso
allegato all‘apparecchio.
• Usare per gli accessori e per le parti usurate o di
ricambio solo pezzi originali. Per maggiori informa-
zioni contattare il vostro rivenditore.
• Al momento dell‘ordine fornire numero dell‘artico-
lo, tipo e anno di fabbricazione dell‘apparecchio.
1. Introduzione
Produttore:
scheppach
Fabrikation von Holzbearbeitungsmaschinen GmbH
Günzburger Straße 69
D-89335 Ichenhausen
Gentile Cliente,
Vi auguriamo tanta gioia e successo nel lavoro con il
vostro nuovo apparecchio.
Nota:
In base all‘attuale normativa sulla responsabilità per
danno da prodotti difettosi, il costruttore non è respon-
sabile dei danni arrecati all‘apparecchio o dall‘appa-
recchio in caso di:
• uso non conforme,
• mancata osservanza delle istruzioni per l‘uso,
• esecuzione di riparazioni da parte di terzi non au-
torizzati,
• montaggio e sostituzione con pezzi di ricambio non
originali,
• utilizzo per scopi diversi da quelli previsti,
• guasto all‘impianto elettrico causato dalla mancata
osservanza delle norme e prescrizioni VDE 0100,
DIN 57113 / VDE 0113.
Da osservare:
Prima del montaggio e della messa in funzione, legge-
re tutto il testo delle istruzioni per l‘uso.
Le presenti istruzioni per l’uso le consentono di cono-
scere l‘utensile e di sfruttare le sue possibilità d’impie-
go conformi.
Le istruzioni per l‘uso contengono avvertenze impor-
tanti su come utilizzare l‘utensile in modo sicuro, cor-
retto ed economico e su come evitare i pericoli, rispar-
miare sui costi di riparazione, ridurre i tempi di inattività
ed aumentare l‘affidabilità e la durata dell‘utensile.
Oltre alle disposizioni di sicurezza contenute nelle qui
presenti istruzioni per l‘uso, è necessario altresì osser-
vare le norme in vigore nel proprio Paese per l‘utilizzo
dell‘utensile.
Conservare le istruzioni per l’uso vicino all‘utensile,
protette da sporcizia e umidità in una copertina di pla-
stica. Esse devono essere attentamente lette e scru-
polosamente osservate da tutti gli operatori prima di
iniziare il lavoro.