6901-172002 02
23
3
Montaggio su montante in legno
Vedere a pagina 7
3-1
Identifi care i montanti
Per determinare la posizione della piastra a muro, è possibile consultare la funzione di assistenza Height Finder sul sito sanus.com.
Verifi care il centro di ciascun montante con un punteruolo o un chiodo sottile, oppure usare un cercamontanti per rilevare la distanza da bordo a bordo.
ATTENZIONE:
evitare la possibilità di danni alle cose o lesioni alle persone!
Lo spessore di qualsiasi materiale che copre la parete non deve eccedere i 16 mm (5/8 poll.).
Dimensione minima del montante di legno: comune 51x102 mm (2 x 4 poll.) (nominale 38x75 mm /1,5 x 3 poll.).
3-2
Contrassegnare la parete
Vedere a pagina 7
Mettere a livello la piastra a muro
[01]
e contrassegnare le posizioni dei fori.
3-3
Praticare i fori guida
Vedere a pagina 7
ATTENZIONE:
i fori guida
DEVONO
essere praticati a una profondità di 70 mm (2,75 poll.), con una punta per trapano dal diametro di 5 mm (3/16
poll.).
3-4
Serrare i tirafondi
Vedere a pagina 7
Con un trapano avvitatore e l'inserto esagonale
[05]
serrare i tirafondi
[03]
.
ATTENZIONE:
evitare la possibilità di danni alle cose o lesioni alle persone!
NON
serrare eccessivamente i tirafondi
[03]
.
Serrare i tirafondi
[03]
solo fi no a quando non sono tirati fermamente contro la piastra a muro
[01]
.
3
Montaggio su una parete in calcestruzzo pieno
Vedere a pagina 8
3-1
Contrassegnare la parete
Vedere a pagina 8
Per determinare la posizione della piastra a muro, è possibile consultare la funzione di assistenza Height Finder sul sito sanus.com.
Mettere a livello la piastra a muro
[01]
e contrassegnare le posizioni dei fori.
ATTENZIONE:
evitare la possibilità di danni alle cose o lesioni alle persone!
Montare la piastra a muro
[01]
direttamente sulla superfi cie di calcestruzzo.
Spessore minimo del calcestruzzo: 203 mm (8 poll.)
Dimensione minima del blocco di calcestruzzo: 203x203x406 mm (8x8x16 poll.)
3-2
Praticare i fori guida
Vedere a pagina 8
ATTENZIONE:
evitare la possibilità di danni alle cose o lesioni alle persone!
I fori
guida
DEVONO
essere
praticati
a
una
profondità
di 75
mm
(3
poll.)
con
una punta per trapano dal diametro di 10
mm
(3/8
poll.).
Non
praticare mai i fori
nei
giunti di
malta
tra
i blocchi.
3-3
Inserire i tasselli e i tirafondi
Vedere a pagina 8
Inserire i tasselli dei tirafondi
[04]
. Quindi, inserire i tirafondi
[03]
con un trapano avvitatore e inserto esagonale
[05]
.
ATTENZIONE:
evitare la possibilità di danni alle cose o lesioni alle persone! L'utilizzo
improprio
potrebbe
ridurre
la
capacità di
tenuta
dei
tirafondi.
Per
evitare
la possibilità
di danni alle cose
o
lesioni
alle persone:
Assicurarsi
che
i
tasselli
[04]
siano inseriti
a livello
con
la
superfi cie
del calcestruzzo.
Serrare
i
tirafondi
[03]
solo
fi no a quando
non
sono
a
livello
con
la
piastra
a muro
[01]
.
NON
serrare eccessivamente i
tirafondi
[03]
.
4
Appendere il televisore sulla piastra a muro
Vedere a pagina 9
Appendere il televisore sulla piastra a muro
[01]
.
5
Gestione dei cavi
Vedere a pagina 10
Tirare i cordoncini verso il basso per rilasciare i ClickStand.
Allontanare delicatamente il televisore dalla parete. I ClickStand andranno in posizione.
Completare il cablaggio.
Tirare i cordoncini verso il basso per sollevare i ClickStand.
Facilitare il ritorno del televisore verso la parete. I ClickStand scivoleranno verso l’alto.
6
ProSet – Livellamento dopo l’installazione
Vedere a pagina 11
Summary of Contents for LL11
Page 38: ...6901 172002 02 38 ...
Page 39: ...6901 172002 02 39 ...