![S&P SILENT-100 DESIGN Manual Download Page 33](http://html1.mh-extra.com/html/sandp/silent-100-design/silent-100-design_manual_793517033.webp)
33
Attenzione :
SILENT-100
CHZ
VISUAL
(versione
disponibile solo con il modello 100)
Raccomandazioni particolari
Attenzione :
Se l'estrattore non si avvia.
La regolazione dell'igrostato non si trova
nella posizione minima. Cambiare il valore di
regolazione
L'estrattore è installato in una zona dove
l'aria non circola bene
Il livello di umidità nel locale è inferiore al
60% di UR
Se l'estrattore non si ferma mai :
La regolazione dell'igrostato non si trova
nella posizione massima. Cambiare il valore
di regolazione
Il livello di umidità nel locale è superiore al
90% di UR
Modelli dotati di un igrostato elettronico
regolabile al 60, 70, 80 o 90% di UR (%
Umidità Relativa) e con una temporizzazione
“automatica” o regolabile a 5, 10 o 20 minuti
(dispositivo fornito in posizione automatica).
La regolazione dei valori predefiniti di umidità
e di temporizzazione si effettua senza la
necessità di smontare la griglia (1),
solamente premendo il tasto (5).
:
Affinché il dispositivo rilevi correttamente il
livello di umidità , dovrà essere installato in
una zona con una buona circolazione
dell'aria.
Non bisogna modificare la regolazione
dell'igrostato fuori dal locale dove andrà
installato
Se il livello di umidità è sempre al di sopra del
90% di UR l'estrattore non si fermerà mai. Se
il livello di umidità è sempre al di sotto del 60%
di UR l'estrattore non verrà mai avviato.
: La regolazione
del valore di
umidità si effettua mediante il tasto (5 - fig.
11), semplicemente premendolo. La
visualizzazione della regolazione si effettua
attraverso le quattro luci che si accendono in
base al valore scelto: 60
70
80
90%
(
).
:
Il dispositivo controlla automaticamente il
tempo di funzionamento. È proporzionale al
tempo che è stato necessario al dispositivo
affinché il livello di umidità torni al livello del
valore prefissato. Se questo tempo è stato
breve, la temporizzazione sarà rapida
(minimo: 2 min.) Se il tempo di utilizzo è stato
lungo, la temporizzazione sarà lunga
(massimo: 20 min.).
1: In funzionamento automatico (fig. 9)
il dispositivo si mette in funzionamento
automaticamente quando il livello di umidità
nel locale è superiore al valore regolato. Si
ferma quando il livello di umidità torna al di
sotto del valore regolato e dopo il tempo
stabilito dal temporizzatore.
: Funzionamento automatico con la
possibilità di mettere l'apparecchio in
funzionamento con l'interruttore della luce
(fig. 8).
Funzionamento automatico simile al caso 1 e
inoltre con la possibilità di mettere
l'apparecchio in funzionamento con
l'interruttore della luce quando il livello di
umidità nel locale è inferiore al valore
regolato. In questo caso, quando si scollega
l'interruttore (si spegne la luce), il dispositivo
continua a funzionare per il tempo stabilito dal
temporizzatore:
- Se il tempo di utilizzo è stato inferiore a 50
secondi, il dispositivo non si avvia.
- Se è stato superiore a 50 secondi, il
dispositivo continua a funzionare per un
periodo proporzionale al tempo di utilizzo
dopo lo spegnimento della luce
Se l'estrattore non si avvia.
La regolazione dell'igrostato non si trova
nella posizione minima. Cambiare il valore di
regolazione
L'estrattore è installato in una zona dove
l'aria non circola bene
Il livello di umidità nel locale è inferiore al
60% di UR
-
¨
-
-
-
-
-
-
-
-
-
-
Igrostato
Temporizzazione
Funzionamento
dispositivo
fornito
con
regolazione
di
fabbrica al 60%
Caso
Caso 2
ATTENZIONE: Quando il livello di umidità
relativa nel locale è superiore al valore
regolato, il funzionamento automatico ha la
precedenza rispetto al funzionamento
manuale, vale a dire che non sarà possibile
fermare il dispositivo con l'interruttore.
Summary of Contents for SILENT-100 DESIGN
Page 1: ...SILENT ...
Page 2: ......
Page 3: ...3 Fig 1a 1 4 5 3 2 1 4 3 2 Fig 1b ...
Page 4: ...4 Fig 4 Fig 3 Fig 2 L L N N L L N N ...
Page 6: ...6 Fig 10 Fig 9 Fig 8 T min HR L L N N L L L N N Ls ...
Page 7: ...7 A 5 10 20 60 70 80 90 5 Fig 11 ...
Page 70: ...70 ...
Page 71: ...71 ...
Page 72: ...72 ...
Page 73: ...73 ...
Page 78: ......
Page 79: ......