![S&P CTB ECOWATT PLUS Manual Download Page 118](http://html1.mh-extra.com/html/sandp/ctb-ecowatt-plus/ctb-ecowatt-plus_manual_3144909118.webp)
118
IT
5. Inserire il componente elettronico premendo verso il basso
7.2. PROGRAMMAZIONE
Durante il processo di programmazione devono essere defi niti i seguenti parametri:
•
T1, T2, T3:
Orario di inizio di ogni ciclo di temporizzazione (OFF,00:00-23:59).
•
Tempo T1, Tempo T2, Tempo T3:
La durate in minuti di ogni temporizzazione relazionata alla sua ora di inizio (fi no a 480
minuti).
•
Setpoint T1, Setpoint T2, Setpoint T3:
Il setpoint in percentuale desiderato durante la temporizzazione, sulla modalità di
funzionamento selezionata in precedenza
(esempio: se viene selezionata una modalità PI PRES+RTC e viene defi nito un
target T1 del 50%, durante la temporizzazione la ventola riduce il valore di pressione di riferimento del 50%).
La tabella seguente funge da esempio:
LUNEDI’
MARTEDI’
…
SABATO
DOMENICA
1:00
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
2:00
3:00
4:00
5:00
6:00
7:00
8:00
T1 = 60min
SetpointT1 = 50%
T1 = 60min
SetpointT1 = 50%
9:00
T2 = 120 min
SetpointT1 = 50%
T2 = 120 min
SetpointT1 = 50%
10:00
T1 = 60min
SetpointT1 = 50%
T1 = 60min
SetpointT1 = 50%
11:00
12:00
13:00
14:00
T2 = 120 min
SetpointT2 = 50%
T2 = 120 min
SetpointT2 = 50%
15:00
16:00
22:00
23:00
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
T3 = 480 min
SetpointT3 = 25%
0:00
IMPORTANTE:
Prima di iniziare a confi gurare il programmatore è importante selezionare la modalità appropriata. Ve-
dere paragrafo 6.6.1. Cambiare modalità di funzionamento di questo manuale e scegliere una delle seguenti modalità:
PI
PRRTC, PI, RTC, PROPORRTC o MAX-MIN+RTC.
Per iniziale la programmazione, realizzare la seguente sequenza: