![Safety 1st Sweet Safe Manual Download Page 36](http://html1.mh-extra.com/html/safety-1st/sweet-safe/sweet-safe_manual_3436820036.webp)
36
37
1
Rivestimento
2
Arresto cintura di sicurezza
3
Guscio
4
Fessure per adattare le cinture delle spalle
5
Fibbia della cintura
6
Tasto di regolazione
7
Maniglia per regolare la reclinazione
8
Cintura per la spalle
9
Cuscinetti sulle spalle
10
Passaggio inferiore della cintura (Gr 0) in caso di
collocazione del seggiolino rivolto all’indietro (segni blu)
11
Passaggio superiore della cintura (Gr 0) in caso di
collocazione del seggiolino rivolto all’indietro (segni blu)
12
Passaggio cintura (Gr 1) in caso di collocazione del
seggiolino rivolto in avanti (segni rossi)
13
Aggancio per cintura a bandoliera
14
Piastra di fissaggio della cintura
15
Poggiatesta
16
Cuscinetto sul cavallo
17
Riduttore
18
Cuneo per la posizione rivolta all’indietro
19
Porta-manuale istruzioni
Sicurezza
• I prodotti Safety 1st sono stati ideati e testati con
cura per la sicurezza e il comfort del vostro
bambino. Utilizzate esclusivamente accessori
venduti o approvati da Safety 1st.
L’utilizzo di altri accessori può rivelarsi pericoloso.
• Vi consigliamo di leggere attentamente le
istruzioni d’uso e di maneggiare il vostro prodotto
prima dell’utilizzo.
• Conservate sempre le istruzioni d’uso per un
utilizzo futuro, all’interno della custodia in
dotazione con il seggiolino auto.
SISTEMA UNIVERSALE CON CINTURA A 3 PUNTI:
• Modello omologato ECE R44/04
- Gruppo 0 (bambino al di sotto dei 10 kg): il
seggiolino sarà montato in senso inverso di marcia,
in posizione allu gata sul sedile anteriore o
posteriore dell’automobile.
- Questo prodotto non deve essere installato in
senso inverso di marcia su sedili dotati di air bag
frontale inserito.
- Gruppo 1 (bambino da 9 a 18 kg): il seggiolino sarà
montato in senso di marcia sul sedile posteriore
dell’automobile.
Spostate in avanti al massimo il sedile anteriore per
evitare che il bambino lo urti.
• La responsabilità del produttore riguarda l’ambito
del Regolamento Europeo (R44/04). Questa
omologazione non esclude la prudenza ed il
rispetto del codice della strada.
• Dopo aver accomodato il vostro bambino,
verificate che la cintura dell’autoveicolo sia tesa
correttamente, tira dola. Verificate anche che non
sia attorcigliata.
BAMBINO:
• Non lasciate mai il bambino senza sorveglianza.
• Non lasciate mai solo il bambino nel veicolo.
• Anche se minimi, gli urti subiti da un autoveicolo
possono trasformare il bambino in un vero e
proprio proiettile.
• Per la vostra sicurezza e quella del vostro
bambino, accomodatelo sempre nel seggiolino
auto, per qualsiasi tipo di tragitto.
• Verificate che le cinture sotto l’addome siano nella
posizione più bassa possibile, per trattenere al
IT
Summary of Contents for Sweet Safe
Page 6: ...2 1 Gr0 0 10kg 3 1 PUSH 6 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 7: ...Gr0 0 10kg 3 CLICK 4 5 7 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 8: ...Gr0 0 10kg a b 6 7 8 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 9: ...Gr0 0 10kg 10 8 9 9 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 10: ...Gr 1 9 18kg 2 1 Gr0 0 10kg 10 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 11: ...Gr 1 9 18kg 1 2 PUSH 1 11 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 12: ...2 Gr 1 9 18kg 12 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 13: ...a b CLICK 3 4 5 Gr 1 9 18kg 13 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 14: ...Gr 1 9 18kg 6 14 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 15: ...PRESS PUSH 1 2 3 4 15 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 16: ...1 2 CLICK CLICK 16 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 17: ...3 Max 1cm 17 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 18: ...3 2 1 18 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 19: ...1 2 19 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 20: ...3 X2 2 20 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 21: ...4 X2 3 21 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 22: ...5 6 X2 22 NOTE Please print scale 1 1 ...
Page 23: ...3 1 2 Gr 1 9 18kg PUSH Gr0 0 10kg 23 NOTE Please print scale 1 1 ...