safemax LEVEL 2 PROTEKTOR 2.0 User Information Download Page 5

Informazioni del fabbricante

Denominazione commerciale:  SAFE MAX

®

  

Denominazione del tipo: 

Level 2 protezioni 2.0

Dimensioni / marcatura: 

Type A – spalla: S, gomito: E, ginocchio: K

 

Type B – spalla: S, gomito/ginocchio: E/K

 

Anca: H

Rappresentazione grafica: 

Esempio         Spiegazione

Uso previsto/Istruzioni per l’uso: 

Le protezioni 2.0 Level 2 SAFE MAX

®

 soddisfano i requisiti per le pro-

tezioni antiurto della classe di protezione 2 della norma europea EN 

1621-1:2012. Se usate correttamente, possono proteggere il motocic-

lista dalle conseguenze di un incidente o attenuarle. Le relative aree 

d’impiego sono contrassegnate con lettere maiuscole come elencato so-

pra. Queste protezioni sono state progettate per l’uso in relative tasche 

dell’abbigliamento da moto POLO. Le protezioni di dimensione inferiore 

di “tipo A” sono idonee per l’inserimento in tutti i giubbotti o pantaloni 

POLO più piccoli dotati di relative tasche (tipo A), nelle taglie da donna 

fino alla 42 / M e in tutte le taglie da bambino. Le protezioni di dimensi-

one maggiore di “tipo B” sono idonee per l’inserimento in tutti i giubbotti 

o pantaloni POLO dotati di relative tasche (tipo B), nelle taglie da donna 

a partire dalla 44 / L e in tutte le taglie da uomo. Le protezioni anca (dis-

ponibili solo nella dimensione di tipo B) sono idonee per l’inserimento 

in tutti i pantaloni POLO dotati di tasche per protezioni anca adeguate.

Per non comprometterne la funzione protettiva, le protezioni 2.0 Level 2 

SAFE MAX

®

 devono essere usate solo in abbigliamento della taglia gius-

ta, per un’aderenza ottimale. Inoltre, occorre assicurarsi che le protezioni 

siano orientate e posizionate correttamente. Le protezioni devono esse-

re inserite nelle relative tasche in modo che la parte a forma sferica o più 

larga sia rivolta verso l’alto. Le strisce a strappo delle protezioni spalla 

e gomito/ginocchio servono per un posizionamento preciso all’interno 

delle relative tasche. Assicurarsi che, in posizione di guida, le protezioni 

coprano le aree da proteggere e le relative tasche siano chiuse.
Conservazione/cura/pulizia: 

Le protezioni non richiedono alcuna conservazione o cura particolare. 

Tuttavia, non devono essere sottoposte a sollecitazioni che le deformino 

in modo permanente e non devono essere esposte durevolmente a ra-

1. Abbigliamento protettivo per motociclisti

2. Categoria e tipo di protezione

3. Livello di prestazione

4. Prova d’urto ad alte temperature*

5. Prova d’urto a basse temperature*

6.  Numero della norma europea e anno di  

pubblicazione

* Se i campi (4+5) sono vuoti, la prova non era richiesta.

IT

8

diazioni UV. Inoltre, devono essere conservate perfettamente asciutte a 

temperatura ambiente normale. Prima di lavare il capo d’abbigliamento, 

rimuovere le protezioni dalle tasche. Le protezioni si puliscono a mano, 

con un panno umido o con acqua calda e un detergente delicato.
Risultati delle prove di assorbimento degli urti a temperatura ambiente:

Tipo / categoria  

delle protezione 

spalla

gomito

ginocchio

anca

SAFE MAX

®

 Level 2 

protezioni 2.0 / Type A

circa  

13,4 kN

circa  

12,4 kN

circa  

14,8 kN

-

SAFE MAX

®

 Level 2 

protezioni 2.0 / Type B

circa  

12,5 kN

circa  

13,6 kN

circa  

13,4 kN

circa  

13,8 kN

LEVEL 1 = forza d’urto residua media ≤ 35 kN; la forza d’urto residua non 

deve superare in alcun caso i 50 kN; questo livello offre una protezione infe-

riore, però il dispositivo di protezione è più leggero e comodo da indossare 

in ogni tipo di attività motociclistica.
LEVEL 2 = forza d’urto residua media ≤ 20 kN; la forza d’urto residua non 

deve superare in alcun caso i 30 kN; questo livello offre una protezione 

superiore, però il dispositivo di protezione è più pesante e meno comodo 

da indossare. La norma di riferimento è indicata sotto al pittogramma. È 

molto importante che il motociclista scelga il livello di protezione giusto, 

corrispondente alla sua guida e al pericolo di incidente cui è esposto.
Avvertenze di sicurezza:

Utilizzare le protezioni esclusivamente per lo scopo d’uso previsto e per la zona 

articolare cui sono destinate. Modifiche come tagli o rimozione di materiale 

nonché danneggiamenti in seguito a caduta possono pregiudicare la funzione 

protettiva. I dispositivi di protezione danneggiati devono essere obbligatoria-

mente sostituiti. In base all’attuale stato della tecnica, le protezioni 2.0 Level 2 

SAFE MAX

®

 offrono una buona protezione dalle conseguenze di un incidente, 

riducendo notevolmente il rischio di lesioni. Tuttavia, la protezione più efficace 

rimane una guida prudente. Anche le migliori protezioni non possono garantire 

una protezione totale dalle lesioni. Per quanto riguarda le temperature, si con-

siglia di non esporre le protezioni a temperature troppo alte o troppo basse; 

cambiamenti climatici come aumenti delle temperature forti/improvvisi posso-

no ridurre notevolmente la protezione fornita.

Avvertenza:  Anche se è stato usato correttamente e trattato con cura, il 

prodotto va sostituito dopo 5 anni dalla data di produzione.
Smaltimento:

Protezioni SAFE MAX

®

 danneggiate o divenute inutilizzabili devono 

essere smaltite assieme ai rifiuti domestici ordinari.

IT

9

EN 1621-1:2012

6

2

1

S TYPE B

  3   4   5

2

T-

T+

Reviews: