![RuarkAudio R2 mk3 User Manual Download Page 187](http://html1.mh-extra.com/html/ruarkaudio/r2-mk3/r2-mk3_user-manual_1498292187.webp)
IT-27
EN
DA
DE
ES
FR
IT
NL
NO
server e da un dispositivo USB collegato. Per gestire la
propria playlist, selezionare
Menu > My playlist
.
Per aggiungere un brano o una cartella alla playlist,
evidenziarlo/a, quindi premere e tenere premuta la
MANOPOLA DI CONTROLLO
per due secondi.
Per eliminare un brano dalla playlist, evidenziarlo in My
playlist, premere e tenere premuta la
MANOPOLA DI
CONTROLLO
per due secondi.
Informazioni sulla riproduzione in corso
Generalmente il nome del brano viene mostrato insieme
a informazioni aggiuntive. Per modificare ciò che appare
visualizzato selezionare
MENU > Info
e scegliere tra
informazioni sull'album e sull'artista; visualizzare la barra
di avanzamento o la potenza del segnale.
Prune server
La radio R2 memorizzerà automaticamente il nome dei
media server a cui si è connessa e non attualmente
disponibili, indicati con un punto interrogativo davanti
al nome, per es. "
?Home-Laptop
". Per rimuoverli
dall'elenco, selezionare
MENU > Prune servers > YES.
.
Flussi multimediali DLNA
È possibile inoltre trasferire l'audio al dispositivo R2
da un media server Digital Living Network Alliance
(DLNA) compatibile, dove è possibile scorrere la musica
sul server stesso e riprodurla attraverso la radio R2.
Vi sono molte app disponibili per Mac, iOS, Linux,
Android, telefoni Windows, ecc. che trasformeranno lo
smartphone, tablet o laptop in un media server DLNA.
Windows Media Player prevede persino una funzione
"Riproduci su" integrata che consente di trasmettere la
musica memorizzata nel computer direttamente sulla
radio R2.
Con i flussi multimediali DLNA, la radio R2 funziona
come Digital Media Renderer (DMR), consentendo di
scorrere la musica sul proprio smartphone o laptop e
quindi trasmetterla alla R2 tramite la rete.
Il dispositivo R2 passerà automaticamente in modalità
DMR selezionando R2* come lettore – DMR non è una
modalità selezionabile utilizzando il tasto
SOURCE
.
Analogamente, le informazioni sulla riproduzione in
corso saranno controllate dal server, quindi non vi sono
impostazioni modificabili.
Per maggiori dettagli fare riferimento alla
documentazione relativa al dispositivo o all'app oppure
visitare www.ruarkaudio.com/support.
Flussi multimediali DLNA richiedono la connessione della
radio R2 alla rete Wi-Fi, quindi si consiglia di impostarla
su "keep network connected". Vedere la sezione relativa
alle impostazioni di sistema.
Summary of Contents for R2 mk3
Page 8: ...EN 8 Getting started 1 5 3 2 4...
Page 40: ...8 Godt begyndt 1 5 3 2 4...
Page 72: ...DE 8 Erste Schritte 1 5 3 2 4...
Page 104: ...ES 8 Primeros pasos 1 5 3 2 4...
Page 136: ...FR 8 Prise en main 1 5 3 2 4...
Page 168: ...IT 8 Per iniziare 1 5 3 2 4...
Page 200: ...De eerste stappen 1 5 3 2 4...
Page 232: ...NO 8 Komme i gang 1 5 3 2 4...