![Roland C-190 Owner'S Manual Download Page 102](http://html.mh-extra.com/html/roland/c-190/c-190_owners-manual_1479876102.webp)
Descrizione dei Pannelli
102
r
C-190
Organo Portatile
1.
Descrizione dei Pannelli
Pannello frontale
A
Cursore VOLUME
Questo cursore vi permette di alzare o abbassare il
volume di tutte le sezioni (PEDAL, MANUAL I e
MANUAL II).
B
Cursore PEDAL
Questo cursore controlla il volume della parte PEDAL
(vedi p. 105).
C
Pulsante POWER SWITCH
Premete una volta questo tasto per accendere il
C-190. Premetelo di nuovo per spegnerlo.
D
Placchette dei registri della sezione PEDAL
Queste placchette attivano e disattivano i suoni di
basso di organo corrispondenti (SUB BASS, OCTAVE
BASS o BOMBARDE) o i suoni di basso orchestrali
(ACC BASS, STRINGED o CELLO).
E
Cursore MANUAL I
Questo cursore regola il volume della sezione
MANUAL I (vedi p. 105).
F
Placchette dei registri della sezione MANUAL I
Quando l’indicatore del pulsante ORCHESTRA
non è
illuminato, queste placchette vi permettono di atti-
vare e disattivare il registro corrispondente di organo.
Potete attivare tutti i registri che volete.
Quando il pulsante ORCHESTRA è illuminato, potete
premere una di queste placchette per scegliere il
suono orchestrale il cui nome è stampato sotto la
placchetta stessa.
G
Placchetta II/I (“Unione Tastiere”)
Il C-190 dispone di due sezioni: “MANUAL I” e
“MANUAL II”. Questa placchetta consente di indicare
se queste due sezioni debbano essere suonate simul-
taneamente (dagli stessi tasti) o da zone differenti di
tastiera.
H
Pulsante TRANSPOSE
Questo pulsante traspone la tastiera. Questo vi per-
mette di continuare a suonare nella vostra tonalità
preferita, mentre le note verranno prodotte in
un’altra tonalità. Vedi p. 113.
I
Pulsante TUNE
Inizialmente il C-190 è accordato come un qualsiasi
strumento musicale elettronico, con il LA4= 440Hz.
Fino a che non cambiate questa impostazione, questo
pulsante rimane spento. Potete, comunque, cambiare
la frequenza dell’accordatura e salvare le vostre
impostazioni nell’area global.
J
Pulsanti UP/DOWN
Questi pulsanti vi permettono di modificare le impo-
stazioni (come, per esempio, il valore dell’accordatura
o le impostazioni del riverbero). Sono in genere asse-
gnati all’effetto del riverbero.
K
Pulsante ORCHESTRA
Premete questo tasto per selezionare i suoni orche-
strali del C-190. Uno di questi suoni può anche essere
aggiunto al registro di organo. Vedi p. 111.
L
Pulsante SPLIT/SET
Questo pulsante ha due funzioni: vi permette di spo-
stare su di una nota diversa il punto di divisione della
tastiera (split) tra MANUAL I e MANUAL II (quando la
placchetta
[II/I]
è spenta) e salva le vostre impostazioni
in una delle otto memorie (2 banchi x 4 posizioni).
Vedi pagine 108 e 115.
M
Pulsanti MEMORY (M 1/2, 1~4, 0)
Il C-190 dispone di quattro memorie e due banchi
(per un totale di otto memorie) alle quali si può acce-
dere tramite i pulsanti
[M1/2]
e
[1]
~
[4]
. Premete il pul-
sante
[0]
per annullare le impostazioni della memoria
attualmente selezionata e silenziare tutti i registri ed
i suoni orchestrali.
Summary of Contents for C-190
Page 2: ...2 rC 190 Portable Organ ...
Page 148: ...MIDI Implementation Chart 148 rC 190 Draagbaar Orgel ...
Page 149: ......
Page 150: ......
Page 152: ...R 602 00 01 03 RES 463 05 Printed in Italy 07 05 C 190 OM E D F It Sp Ol ...