
6
6
Installazione
•
Le fotocellule vengono fornite di fabbrica per alimentazione
di rete 24 Vac/dc.
Per alimentarle a 12 Vac/dc cortocircuitare, tramite punto
di stagnatura, le piazzole
C
sul retro dei circuiti stampati,
come indicato in fig. 3.
• La portata massima impostata di fabbrica è di 10 m.
Per aumentare la portata fino a 15 m tagliare la pista in
rame
E
sul retro del ricevitore
RX
, come indicato in fig. 3.
• Per evitare interferenze e riflessioni che potrebbero
causare un malfunzionamento, non è sufficiente
installare le fotocellule come indicato in fig. 4 ma si
consiglia di utilizzare fotocellule di tipo sincronizzato.
•
Sincronizzazione
. La sincronizzazione permette di
installare due coppie di fotocellule ROGER TECHNOLOGY
vicine tra loro senza pericoli di interferenza.
Per attivare la sincronizzazione rimuovere i ponticelli
P1
dalle fotocellule
TX
e collegare l’alimentazione della
centrale elettronica ai morsetti
0V
e
24V
con i cavi
incrociati, come indicato in fig. 2.
NOTA:
La sincronizzazione non è abilitabile nelle fotocellule
alimentate in corrente continua 12-24 Vdc.
1. Fissare le colonnine
TRIX
come da manuale di
installazione.
2. Calcolare la lunghezza del cavo in base all’altezza della
colonnina
TRIX
e al numero di fotocellule da installare
(vedi fig. 5).
3.
Le fotocellule possono essere installate in una delle tre
scanalature presenti sulla colonnina
TRIX
(vedi fig. 6 e 8).
4. In assenza di alimentazione di rete, effettuare i
collegamenti elettrici come indicato in fig. 1 e 2:
collegare l’alimentazione delle fotocellule rispettando
le polarità indicate e i morsetti
C-NC
rispettivamente ai
morsetti
COM
-
FT
sulla centrale elettronica.
NOTA: se è stata abilitata la sincronizzazione, i cavi
dell’alimentazione vanno incrociati, vedi fig. 2.
5. Chiudere i gusci delle fotocellule mediante le viti
B
in
dotazione, come indicato in fig. 7.
6.
Posizionare il collare
A
.
7. Far passare i cavi nelle apposite scanalature (fig. 8).
8. Inserire ma non stringere le viti sul collare (particolare
G-H
fig. 9).
9.
Posizionare il ricevitore
RX
e il trasmettitore
TX
in asse
ottico tra loro e all’altezza desiderata.
10.
Il led rosso
L
presente su
RX
indica la potenza del
segnale ricevuto e il corretto allineamento tra
TX
e
RX
.
Maggiore è la luminosità, maggiore è la potenza del
segnale ricevuto e migliore è l’allineamento.
11. Fissare il collare sulla colonnina con la vite autoforante
(particolare
I
fig. 9).
12. Regolare l’orientamento del fascio come indicato in fig.
10 agendo sul registro
M
.
13. Bloccare definitivamente la fotocellula con la vite
N
.
14. Chiudere la colonnina
TRIX
come indicato in fig. 11.
7
Collaudo
1. Dare alimentazione alla centrale di comando. Il led
PW
si accende.
2. Con un oggetto cilindrico di diamentro 50 mm
interrompere il fascio tra le fotocellule. La porta o
il cancello automatico si deve fermare o invertire il
movimento. Il led rosso
L
si spegne.
3.
Posizionarsi vicino alla fotocellula
TX
e interrompere il fascio.
4.
Ripetere l’operazione per la fotocellula
RX
e per le
eventuali altre coppie di fotocellule installate.
8
Manutenzione
Effettuare una manutenzione programmata ogni 6 mesi.
Verificare lo stato di pulizia e il funzionamento delle
fotocellule, in particolare mantenere pulite le superfici
esterne del ricevitore
RX
e del trasmettitore
TX
.
Nel caso ci sia presenza di sporco, umidità, insetti o altro,
pulire le fotocellula e rieseguire la procedura di collaudo.
Nel caso si noti dell’ossido sul circuito stampato valutare
la sostituzione.
9
Smaltimento
Il prodotto deve essere disinstallato sempre da personale
tecnico qualificato utilizzando le procedure idonee alla
corretta rimozione del prodotto. Questo prodotto è
costituito da vari tipi di materiali, alcuni possono essere
riciclati altri devono essere smaltiti attraverso sistemi di
riciclaggio o smaltimento previsti dai regolamenti locali
per questa categoria di prodotto.
E’ vietato gettare questo prodotto nei rifiuti domestici.
Eseguire la “raccolta separata” per lo smaltimento secondo
i metodi previsti dai regolamenti locali; oppure
riconsegnare il prodotto al venditore nel momento
dell’acquisto di un nuovo prodotto equivalente.
Regolamenti locali possono prevedere pesanti
sanzioni in caso di smaltimento abusivo di
questo prodotto.
Attenzione
! alcune parti
del prodotto possono contenere sostanze
inquinanti o pericolose, se disperse potrebbero
provocare effetti dannosi sull’ambiente e sulla
salute umana.
10
Dichiarazione di Conformità
ll sottoscritto, rappresentante il seguente costruttore
Roger Technology
Via Botticelli 8, 31021 Bonisiolo di Mogliano V.to (TV)
DICHIARA che l’apparecchiatura descritta in appresso:
Descrizione: Fotocellula per aperture automatiche
Modello: T90
È conforme alle disposizioni legislative che traspongono le
seguenti direttive:
•
2004/108/CEE
• 2006/95/CEE
• 2011/65/CEE
E che sono state applicate tutte le norme e/o specifiche
tecniche di seguito indicate:
EN 61000-6-3; EN 61000-6-2
Ultime due cifre dell’anno in cui è stata affissa la marcatura
|
15.
Luogo: Mogliano V.to
Data: 20-05-2015 Firma
IT
Summary of Contents for T90/F2S
Page 3: ...3 6 8 7 A B B F 1 1 1 2 2 2 ...
Page 4: ...4 9 10 11 M N G H I 30 30 ...