
105
4. Le funzioni di arresto di emergenza
In situazioni critiche: Con il tasto “STOP” è possibile impedire una sciagura in qualsiasi momento ed
in modo immediato. Per non dover arrestare l’intero impianto con l’”Arresto selettivo della locomo-
tiva” è possibile arrestare immediatamente solo la locomotiva selezionata e visualizzata sul display.
4.1. Arresto di emergenza
Premendo il tasto “STOP” si interrompe immediatamente la tensione sul binario, il simbolo STOP sul
display lampeggia. Premendo nuovamente il tasto “STOP” l’impianto è nuovamente sotto tensione.
STOP
STOP
4.2. Arresto selettivo della locomotiva
Un arresto selettivo della locomotiva arresta solo la locomotiva controllata al momento dal
multi
MAUS
.
Ruotando il regolatore di marcia viene annullato l’arresto e la locomotiva continua a correre.
Premere contemporaneamente il tasto “Maiusc”
e “STOP”. La locomotiva si arresta immediata-
mente e sul display viene visualizzato il simbolo
di arresto “
II
” (e l’ultima direzione di marcia).
Avvertenza:
Nel caso di un Lokmaus 2 o R3
collegato come Slave con illuminazione, questo
tipo di arresto di emergenza non viene segna-
lato con l’illuminazione delle due frecce dire-
zionali. Viene visualizzato solo l’ultimo senso
di marcia.
Immissione
Messaggio display
Nota
5. Comando degli scambi
Con il multi
MAUS
è possibile controllare fino a 1.024 scambi digitali con veri indirizzi di scambi
senza dover utilizzare un indirizzo di una locomotiva (come per il Lokmaus 2 / R3). Durante la marcia
è possibile passare in qualsiasi momento premendo il “Tasto Locomotiva / Scambi” nella modalità
Scambi e viceversa. Viene visualizzato sempre l’ultimo scambio selezionato.
La marcia non viene interrotta nella modalità Scambi! Per questo motivo sul display sono visua-
lizzati anche i simboli di marcia. Il controllo dell’ultima locomotiva attiva è tuttavia possibile con il
regolatore di marcia, coma anche l’azionamento di un arresto di emergenza.
Quando si richiama per la prima volta il coman-
do degli scambi appare lo scambio 1. Qui, come
anche per ogni scambio richiamato per la prima
volta, appare in alto a destra il simbolo comple-
to dello scambio. I simboli di marcia sono quelli
dell’ultima locomotiva impiegata, possono
quindi divergere dall’esempio qui visualizzato.
Immissione
Messaggio display
Nota
STOP
8051281925.indd 105
10.05.2016 12:52:26