![Riello Elettronica Cardin 230R4 Series Operation And Programming Instructions Download Page 8](http://html.mh-extra.com/html/riello-elettronica/cardin-230r4-series/cardin-230r4-series_operation-and-programming-instructions_1460266008.webp)
Di seguito sono descritte le procedure per memorizzare i trasmettitori
direttamente nella ricevente, per la programmazione con PRG vedere i relativi
manuali.
Nelle riceventi sono disponibili da 2 a 4 uscite ed alcune opzioni, con le seguenti
regole:
- non è possibile programmare lo stesso codice su più canali della stessa
ricevente.
- durante la programmazione tenere una distanza di circa 50 cm tra trasmettitore
e ricevente.
- tutti i codici programmati in una ricevente sono presenti nella memoria
(particolare M di fig.1, 2 e 3). Spostando la memoria in un’altra ricevente (della
stessa serie) si recupera l’intera programmazione.
- nelle riceventi sono presenti 2 o 4 pulsanti e relativi led, ogni coppia (pulsante
led) è abbinata ad una uscita es.: P2 ed L2 sono riferiti all’usita CH2.
PROGRAMMAZIONE TRASMETTITORI
Autoapprendimento codici
- Nella ricevente premere brevemente il pulsante P realativo all’uscita da attivare
con il trasmettitore.
- Il led esegue 5 lampeggi.
- Durante i lampeggi premere, sul trasmettitore, il tasto del codice da
memorizzare.
Un lampeggio più lungo del led, sulla ricevente, conferma la corretta
memorizzazione.
Ripetere l’operazione per autoapprendere eventuali altri trasmettitori.
Autoapprendimento codici per funzionamenti avanzati
Esistono tre diverse procedure di apprendimento, ognuna delle quali attribuisce
un modo di funzionamento:
1) modo IMPULSIVO
, l’uscita rimane attiva solo durante la trasmissione radio.
- Nella ricevente premere brevemente il pulsante P.
- Il led (L) esegue 5 lampeggi.
- Durante i lampeggi premere, sul trasmettitore, il tasto del codice da
memorizzare.
Un lampeggio più lungo del led, sulla ricevente, conferma la corretta
memorizzazione.
Ripetere l’operazione per autoapprendere eventuali altri trasmettitori.
2) modo PASSO/PASSO
, la prima trasmissione attiva l’uscita (ON) la successiva
disattiva (OFF).
- In fase di programmazione, premere 2 volte il tasto P.
- Il led (L) emetterà 5 serie da 2 lampeggi.
- Durante i lampeggi premere, sul trasmettitore, il tasto del codice da memorizzare.
- L’accensione fissa per qualche istante del led indica che l’apprendimento è
avvenuto con successo.
Se manca l’alimentazione e l’uscita era attiva, questa si disattiva.
3) modo TIMER
, dopo il rilascio della trasmissione l’uscita rimane attiva per 30”.
- In fase di programmazione, premere 3 volte il tasto P.
- Il led (L) emettera 5 serie da 3 lampeggi.
- L'accensione fissa per qualche istante del led indica che l’apprendimento e
avvenuto con successo. In questo momento l’uscita relativa al tasto P e diventata
timer.
Con i software NOIRE ed FM400 e relativi programmatori è possibile modificare il
tempo del timer da 1 a 255 secondi.
CODIFICA ROLLING-CODE (FM400 - NOIRE)
Le serie FM400 e NOIRE sono dotate di codifica in rolling-code. Questa
garantisce un’altissima sicurezza perché evita la possibilità di clonazione del
codice trasmesso.
ATTENZIONE!
Nella serie NOIRE è possibile disabilitare la funzione di Rolling-Code
togliendo il ponticello JP1.
8
9
I
I
- Nelle versioni RB2 ed R4P verificare la posizione del ponticello A (fig.1 e 2)
deve rimanere aperto con alimentazioni a 24V, chiuso se alimentiamo la
ricevente con una tensione di 12Vcc-ca.
- Effettuare i cablaggi o le modifiche ai collegamenti, non prima di aver tolto
l’alimentazione.
- La non osservanza delle suddette istruzioni, può pregiudicare il buon
funzionamento dell’apparecchiatura.
La ditta Cardin elettronica S.p.a. declina ogni responsabilità per eventuali
malfunzionamenti e/o danni derivanti dalla loro inosservanza.
RACCOMANDAZIONI
Summary of Contents for Cardin 230R4 Series
Page 44: ...ZVLISTRX433 ...