![RIB NOVA ACG8046 Manual Download Page 3](http://html.mh-extra.com/html/rib/nova-acg8046/nova-acg8046_manual_1453106003.webp)
I
3
3
M
ONTAGGIO
C
OLLEGAMENTI
N.B.: Prima di posizionare o incollare la dima di foratura (cod. CVA1940) controllare che la superficie di contatto sia pulita.
-
Fissare le basi plastiche CPL1312 sui pilastri o sulle colonnine ad un’altezza di circa 40÷60 cm dal suolo e ad una distanza max di 10 cm dalla zona di
convogliamento o schiacciamento o subito dopo l’ingombro dato da un’eventuale costa.
- Terminate le regolazioni montare lo schermo protettivo CPL1311.
- Installate il ricevitore in ombra o in una posizione in cui il sole non possa battere orizzontalmente.
- In ogni caso si consiglia di posizionare le fotocellule alla stessa altezza e allineate tra loro.
- Per il corretto posizionamento delle fotocellule fare riferimento al manuale di installazione dell’operatore o comunque alla norma EN12445.
CPL1311
CPL1312
BC08046R
BC08046T
CPL1940
Contatto N.C. da collegare ai
morsetti COM-PHOT
Alimentazione 12/24V ac/dc
da collegare ai morsetti AD+
AD- presenti sulle schede RIB
ATTENZIONE:
Se il led del ricevitore
rimane acceso o lampeggia è possibile
che siano presenti dei disturbi sulla
rete di alimentazione.
Vi
consigliamo
di
collegare
elettricamente verso terra le colonne o
le colonnine di supporto alle fotocellule
al morsetto “
A/D-
” per proteggere le fotocellule da fonti di
disturbo.
Fate attenzione a non creare corto circuiti quando le fasi di
alimentazione sono invertite!
A/D-
Utilizzare cavi tipo
H05RN-F con fili di
sezione minima 0,75
mm
2
.
Se si supera la
distanza di 10 m tra
fotocellule e quadro
di
comando,
la
sezione del filo deve
essere aumentata a
1 mm
2
.
Summary of Contents for NOVA ACG8046
Page 10: ...NOTES 10 10 ...