RCF TT 051-A II Owner'S Manual Download Page 11

11

IT

ALIANO

DESCRIZIONE

GENERALE

RCF TT+ rappresenta un altro importante capitolo della lunga storia di RCF. Sia che i diffusori 
siano progettati per musica dal vivo, per concerti in grandi spazi o per l’installazione fissa in 
teatri, il cliente si aspetta un livello di fedeltà e di intelligibilità decisamente superiore a quella 
degli impianti di precedente generazione. Questa esigenza ha fatto si che i professionisti 
del settore audio sentissero la necessità di offrire un’ampia gamma di diffusori acustici 
abbinata a tecnologie di elaborazione ed amplificazione con prestazioni acustiche e di 
controllo di qualità superiore. RCF TT+ offre soluzioni e strumenti di immediato utilizzo nel 
campo dei diffusori attivi ad alta definizione.

Il nostro team di ricerca e sviluppo è in grado di offrire progetti innovativi con controllo 
di ogni dettaglio, dal rame smaltato di avvolgimento della bobina dell’altoparlante fino 
alla topologia ad elevata efficienza dell’amplificatore a dinamica estesa. Sono molti gli 
ingredienti che contribuiscono a creare prodotti e sistemi di qualità, tra questi i software di 
simulazione computerizzata che aiutano a comprendere il comportamento dei trasduttori 
ed il funzionamento dell’amplificatore, oltre allo studio della risposta dinamica e della 
risposta ai transienti. RCF utilizza oltre trenta software per lo studio di circuiti magnetici, 
dinamica delle bobine, linearità delle sospensioni, simulazione della dispersione delle 
trombe, filtri crossover, comportamento termico dell’amplificatore, ecc.

RCF è uno dei pochi produttori di altoparlanti al mondo in grado di elaborare completamente 
i progetti e di costruire trasduttori, diffusori, elettronica d’amplificazione e controllo. La 
nostra esperienza di oltre 50 anni nel settore audio abbinata ai nostri avanzati processi 
di ricerca e sviluppo nonché di produzione, ci permette di integrare perfettamente tutti gli 
ingredienti che compongono il sistema TT+.

La filosofia progettuale della nuova serie TT+, si basa sulla volontà di offrire soluzioni 
tecniche e strumenti acustici di immediato utilizzo. Fattori chiave sono la capacità di 
sostenere elevati livelli di potenza e di pressione sonora con grande efficienza. Intensi 
livelli sonori sono riprodotti con una definizione estremamente elevata ed estesa dinamica. 
I materiali high tech con i quali è costruita la serie TT+ permettono di ottenere un peso 
complessivo molto basso facilitando quindi sospensione e trasporto.

Il TT051-A è un diffusore attivo, ultra compatto, progettato in modo specifico per l’amplificazione 
sonora in campo vicino. È equipaggiato con un amplificare digitale da 300 Watt, 150 Watt per le 
basse frequenze, 150 Watt per le alte frequenze. Un potente woofer da 5” ed un tweeter con dome 
in alluminio caricato su una tromba ad ampia dispersione garantiscono una estesa copertura della 
gamma sonora.

Il TT052-A è un diffusore attivo, estremamente compatto, progettato in modo specifico per 
l’amplificazione sonora in campo vicino quando il fascio acustico debba essere indirizzato ad alta 
potenza in zone specifiche.
È equipaggiato con un amplificare digitale da 300 Watt, 150 Watt per le basse frequenze, 150 Watt 
per le alte frequenze, 2 potenti woofers da 5” ed un compression driver da 36 mm con uscita 1”. 
Grazie alla tromba a direttività costante e l’alto volume prodotto, il TT052-A può essere usato per 
garantire la massima intelligibilità in ambienti critici.

I diffusori RCF sono stati progettati utilizzando una tecnologia di filtraggio FIR avanzata e 
proprietaria, concepita per trasmettere suoni trasparenti, massima chiarezza e un effetto stereo 
perfetto a chi ascolta.
Gli speciali filtri FiRPHASE permettono di ottenere una distribuzione uniforme del suono per tutti gli 
ascoltatori senza distorsioni di fase, garantendo la minima latenza all’impianto.

INNOVAZIONE

TT+ HIGH DEFINITION 
TOURING AND THEATRE

TT051-A, ACTIVE,
ULTRA COMPACT,
WIDE DISPERSION SPEAKER

TT051-A, ACTIVE,
ULTRA COMPACT,
HIGH OUTPUT SPEAKER

INTEGRAZIONE

INTENSITÀ

Summary of Contents for TT 051-A II

Page 1: ...OWNER MANUAL TT 051 A II TT 052 A II ACTIVE ULTRA COMPACT WIDE DISPERSION SPEAKER ACTIVE ULTRA COMPACT HIGH OUTPUT SPEAKER HIGH OUTPUTAT PREMIUM SOUND QUALITY...

Page 2: ......

Page 3: ...3 ENGLISH ENGLISH ITALIANO LANGUAGE 4 9...

Page 4: ...ur the product does not function or functions in an anomalous way The power cable has been damaged Objects or liquids have got in the unit The product has been subject to a heavy impact 5 If this prod...

Page 5: ...T NOTES To prevent the occurrence of noise on line signal cables use screened cables only and avoid putting them close to Equipment that produces high intensity electromagnetic fields Power cables Lou...

Page 6: ...nd manufactures transducers speaker systems and amplification and control electronics Our 60 plus years heritage inAudio combined with our state of the art research and development and manufacturing p...

Page 7: ...affect the Link Input Link output level 7 LF HIGH PASS When switched on apply to the speaker a 24 dB Octave filter at 100 Hz 8 RDNET BYPASS When switched on bypass any speaker RDNet preset 9 WALL PLA...

Page 8: ...er the show Now you can turn ON the speaker and adjust the volume control to a proper level BEFORE TURNING ON THE SPEAKER The top and bottom of the speaker is provided with a special mounting plate To...

Page 9: ...prodotto interventi modifiche riparazioni se non quelle espressamente descritte sul manuale istruzioni Contattare centri di assistenza autorizzati o personale altamente qualificato quando l apparecch...

Page 10: ...re che i monitor da studio sono in grado di produrre NOTE IMPORTANTI Per evitare fenomeni di rumorosit indotta sui cavi che trasportano segnali dai microfoni o di linea per esempio 0 dB usare solo cav...

Page 11: ...erfettamente tutti gli ingredienti che compongono il sistema TT La filosofia progettuale della nuova serie TT si basa sulla volont di offrire soluzioni tecniche e strumenti acustici di immediato utili...

Page 12: ...Varia la sensibilit del diffusore 7 LF HIGH PASS Quando inserito applica al diffusore un filtro passa alto 24 dB oct a 100 Hz 8 RDNET BYPASS Quando inserito by passa le impostazioni di RDNet 9 WALL PL...

Page 13: ...he i diffusori amplificati e gli amplificatori in genere siano sempre le ultime apparecchiature ad essere accese dopo il montaggio e le prime ad essere spente alla fine dello spettacolo A questo punto...

Page 14: ...ale female High pass wall mounting RDNet bypass Sensitivity Control 2 way equalisation crossover filtering Fast limiter RMS limiter 0 C to 45 C max 95 at 45 C SPECIFICATIONS ACOUSTICAL Operating frequ...

Page 15: ......

Page 16: ...Int 44 870 626 3142 e mail info rcfaudio co uk RCF France tel 33 1 49 01 02 31 e mail france rcf it RCF Germany tel 49 2203 925370 e mail germany rcf it RCF Benelux tel 49 0 2203 9253724 e mail belgi...

Reviews: