![RCF AM1122-N User Manual Download Page 6](http://html1.mh-extra.com/html/rcf/am1122-n/am1122-n_user-manual_792785006.webp)
6
IT
ALIANO
PANNELLO FRONTALE
1
Controlli di livello per ciascun ingresso audio.
2
Controlli di tono: “BASS” (100 Hz ± 10 dB); “TREBLE” (10 kHz ± 10 dB).
Nell’utilizzo dell’amplifi catore collegato a diffusori a tromba privi del condensatore di protezione,
si raccomanda di attenuare sensibilmente soprattutto le basse frequenze (controllo –BASS), in
modo tale da limitare l’escursione e la dissipazione termica del trasduttore.
3
Controllo / volume generale del livello d’uscita.
4
Visualizzazione del livello d’uscita (5 LED) e dell’accensione (LED ON). L’amplifi catore eroga la
potenza nominale quando il LED superiore si accende saltuariamente.
5
Interruttore per l’accensione dell’apparecchio.
PANNELLO POSTERIORE
1
Connettori XLR (segnale bilanciato) degli ingressi 1 ÷ 4
2
Interruttore alimentazione “Phantom” (+21 V cc) degli ingressi 1 ÷ 4 (necessaria, ad esempio,
per l’utilizzo di microfoni elettrete). Quando premuto, il pulsante abilita l’alimentazione
Phantom.
3
Interruttore della priorità dell’ingresso audio 1 con attivazione vocale (VOX). Quando premuto,
il pulsante attiva il circuito di priorità dell’ingresso 1 su tutti gli altri ingressi, i quali sono
momentaneamente attenuati (-40 dB) quando è presente un segnale audio sull’ingresso 1
medesimo. Quando il circuito di priorità non è attivo gli ingressi sono miscelati.
4
Commutatori sensibilità mic. / linea degli ingressi 1 ÷ 4. Un commutatore rilasciato predispone il
relativo ingresso per il collegamento (ad elevata sensibilità) di microfoni; se premuto, l’ingresso
è impostato per l’utilizzo di segnali ad alto livello (es. lettori CD / cassette, sint. radio, ecc..).
5
Doppio connettore RCA (segnale sbilanciato) dell’ingresso 5 (linea).
6
Uscita (linea) con doppio connettore RCA per il collegamento di un registratore o altro.
1
2
3
4
5
13
12
11
10
9
8
7
6
5
1
4
3
2