![Rane AM2 User Manual Download Page 21](http://html.mh-extra.com/html/rane/am2/am2_user-manual_785515021.webp)
21
Guida per l’uso
(
Italiano
)
Introduzione
Contenuti della confezione
AM2
Cavo di alimentazione
Guida per l’uso
Istruzioni di sicurezza e garanzia
Assistenza
Per le ultime informazioni in merito a questo prodotto
(documentazione, specifiche tecniche, requisiti di
sistema, informazioni sulla compatibilità, ecc.) e per
effettuarne la registrazione, recarsi alla pagina
rane.com
.
Per ulteriore assistenza sul prodotto, recarsi alla
pagina
rane.com
/
support
.
Configurazione
Guida rapida
Se desiderate configurare il mixer automatico AM2, questa è la Guida rapida che fa per voi. È stata
concepita per aiutarvi a far funzionare l’audio rapidamente.
Inserire i microfoni negli
ingressi
Mic
servendosi di cavi mic XLR standard. I microfoni a condensatore
devono essere posizionati su
Mic +48V
. Servirsi della posizione centrale
Mic +0V
in caso di microfoni
dinamici. Servirsi della posizione
Wireless Mic
quando si collega l’uscita di un ricevitore wireless.
Collegare
Main Output XLR
all’amplificatore o all’altoparlante e posizionare l’interruttore su
Line
. Se l’uscita
Main alimenta un ingresso microfono, selezionare
Mic
.
Iniziare con la manopola grigia
Output Level
completamente abbassata (interamente girata in senso
antiorario). Un microfono alla volta, parlare a voce molto alta tenendo il microfono a una distanza adeguata
per l’applicazione e regolare il corrispondente comando nero di controllo del livello di ingresso (
Input Level
)
in modo che il parlato più forte faccia a malapena sfarfallare gli indicatori rossi di sovraccarico (
OL
). Una
volta impostati i guadagni di ingresso, l’AM2 controlla automaticamente il mix mic per evitare il feedback.
(Non sarà necessario guidare questi comandi.)
Accendere l’amplificatore/altoparlante e alzarlo circa a metà. Inoltre, alzare la manopola di livello di uscita
Output Level
fino a quando il volume non sarà adeguato per l’applicazione.
Se il sistema genera feedback (quegli stridi fastidiosissimi), i microfoni sentono troppo dagli altoparlanti.
Innanzitutto, provare ad allontanare i microfoni dagli altoparlanti e/o a puntare i microfoni e gli altoparlanti in
direzioni opposte. Quindi, provare ad abbassare il guadagno sull’amplificatore o l’altoparlante. Se questo
non riduce il feedback, non utilizzare le manopole nere Mic Input, ma abbassare il
livello di uscita
.
Effettuare il collegamento a margherita di un massimo di otto AM2 collegando
Cascade In
a
Cascade Out
.
L’uscita Main su ciascun AM2 fornisce un mix automatico di condivisione del guadagno dei suoi ingressi
Mic e di tutti gli ingressi a monte. Ciò significa che il mix di tutti gli ingressi Mic è a livello dell’uscita Main
dell’ultimo AM2 nella catena a margherita. Sebbene il controllo di livello di uscita di ciascun AM2 regoli
sempre il volume della rispettiva uscita
XLR
, l’ultimo
livello di uscita
influisce su
tutti
gli ingressi Mic alla
sua uscita Main inclusa la
porta
RAD
.
Se l’AM2 si collega a un Rane Mongoose o a un HAL, la
porta RAD
dell’ultimo AM2 nella cascata deve
essere collegata con un cavo schermato di CAT 5e (o superiore) a una delle porte per dispositivi audio
remoti del Mongoose o dell’HALsul pannello posteriore. Alcuni sistemi possono fornire una piastra a parete
RADX per collegare il cavo della porta RAD.
Se si dispongono di fonti di linea quali iPod
®
o lettori CD/DVD da mixare con questi mic o si desidera
riprodurre o registrare audio USB, guardare il Rane AM1.