
8.4. Come si prepara il the, camomilla, ecc..
●
Posizionare sotto la lancia di erogazione acqua
calda 4 (Fig.3) il contenitore, quindi attivare il co-
mando di erogazione secondo il modello (Fig.7).
Raggiunta la quantità desiderata, chiudere il ru-
binetto (nei mod. GREEN ME l'erogazione cessa
automaticamente secondo la dose prestabilita).
In fase di erogazione acqua calda dosata elettro-
nicamente, é possibile interrompere anticipata
-
mente l'erogazione in corso premendo il pulsante
6 (Fig.7).
Per la regolazione delle dosi consultare il Capitolo
9.
●
Aggiungere il prodotto desiderato.
Se l’acqua è addolcita, la bevanda assume in genere
una colorazione piú scura; qualora si voglia ottenere
una colorazione piú chiara, procedere al riscaldamen-
to dell’acqua come descritto al punto 8.2 utilizzando
acqua fresca prelevata da un rubinetto che eroga
acqua non addolcita.
8.3.2. Modelli PLUS + TS
Questa versione di macchina è dotata di una lancia
vapore con sonda di temperatura.
Viene utilizzata per il riscaldamento di liquidi ( ad
esempio latte) in modo automatico, premendo il ta-
sto corrispondente viene eccitata l’elettrovalvola di
erogazione del vapore fino al raggiungimento della
temperatura programmata o fino all’interruzione ma
-
nuale dell’erogazione.
Per riscaldare un liquido, procedere come indicato
di seguito:
●
Immergere la lancia vapore con sonda ( dispositivo
TS) nel liquido da riscaldare.
●
Premere il tasto 6 della tastiera impostata in
precedenza ( vedi programmazione tecnico ), il
vapore comincia ad uscire andando a riscaldare
per conduzione il liquido fino a portarlo alla tempe
-
ratura programmata. Il display visualizza la scritta
vapore. In questa fase è possibile interrompere la
funzione agendo sullo stesso tasto o prolungare la
fuoriuscita di vapore oltre la temperatura impostata
tenendo premuto il tasto.
Note : poiché la lancia vapore con sonda è
un optional, il tasto di funzionamento e la
tastiera dedicata devono essere impostate
nella programmazione livello tecnico.
9.PROGRAMMAZIONE
9.1. Programmazione utente
9.1.1 Modelli ME
Sui modelli a controllo elettronico, è possibile in
-
tervenire e regolare le dosi di erogazione caffè ed
erogazione acqua calda.
●
Porre il portafiltro con il caffè macinato sotto il
gruppo da programmare e la tazza ( o le tazze)
sotto i relativi beccucci d'erogazione;
●
Tenere premuto il tasto
E
(Fig.7) della tastiera
posta sul primo gruppo a sinistra per 5 secondi. I
led dei tasti
E
lampeggianti indicano l'abilitazione
alla programmazione.
●
Premere entro 5 secondi il tasto interessato (
A-
B-C-D
) e controllare visivamente l'effettuarsi del-
l'erogazione.Quando la dose erogata corrisponde
a quella desiderata, ripremere lo stesso tasto,
si blocca l'erogazione e automaticamente viene
memorizzato il volume della dose.
●
Effettuare eventuali altre regolazioni seguendo
la stessa procedura che è valida anche per i
tasti di erogazione acqua calda (2 dosi differenti)
(Fig.7).
Evitare di effettuare la regolazione su gruppi
privi di portafiltro con caffè e relative tazze.
La regolazione effettuata sul primo gruppo di sinistra
vale anche per gli altri gruppi. Se si vogliono ottenere
dosi diverse fra gruppi, si deve prima regolare il pri-
mo gruppo di sinistra e poi procedere gradualmente
sugli altri.
Al termine della programmazione attendere almeno
5 secondi prima di iniziare le selezioni.
I dati memorizzati vengono mantenuti permanen-
temente in memoria anche in assenza totale della
tensione di rete.
9
.1.2 Modelli PLUS - PLUS+TS
Programmazione dosi
: per la taratura delle dosi di
erogazione caffè ed erogazione acqua calda valgono
le operazioni descritte in precedenza per le versioni
ME ( 9.1.1).
Programmazione temperatura vapore
(Mod.
PLUS+TS) : la programmazione della temperatura
della lancia vapore con sonda avviene per simula-
zione: si stabilisce la temperatura desiderata in fase
di programmazione utilizzando una sonda di tempe-
ratura esterna e una volta impostata il liquido verrà
riscaldato fino al raggiungimento della temperatura
programmata.
Per la programmazione procedere come segue :
●
Immergere la lancia vapore con sonda nel liquido
da riscaldare. Inserire una sonda di temperatura
con lettura visiva nello stesso liquido.
●
Entrare nella programmazione delle dosature
tenendo premuto il tasto
E
( Fig. 7) della tastiera
del primo gruppo a sinistra per 5 secondi . I led
dei tasti
E
lampeggianti indicano l’abilitazione alla
programmazione
21
Summary of Contents for GREEN-CLUB
Page 4: ......
Page 6: ......
Page 8: ...Fig 3 MOD ME PLUS 17...
Page 9: ...4 2 3 8 G 3 L o v a t o L 5 1 30mm D C H B A Fig 4 Fig 5 Fig 6...
Page 24: ...24...
Page 46: ...46...
Page 68: ...68...
Page 90: ...90...
Page 112: ...112...
Page 134: ...134...
Page 164: ......
Page 165: ......
Page 166: ......
Page 167: ......