
15
SUNBAR2500MAX
Dimmer 3
- Il controllo dell’intensità della luce è più fine a livelli bassi e alti e livelli da grossolani
a medi.
-
Fans Mode
- Per impostare la modalità di funzionamento delle ventole
.
Premere il tasto UP/DOWN
per selezionare la modalità
Auto Speed/High Speed
, quindi premere il tasto ENTER per confermare la
scelta.
• Press the ENTER button to confirm your choice.
• Premere il tasto MENU più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate..
3.13 INFORMAZIONI SUL DISPOSITIVO
Per visualizzare tutte le informazioni sul dispositivo procedere nel seguente modo:
• Premere il tasto ENTER per accedere al menu principale.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare
Information
, quindi premere il tasto ENTER per accedere al
menu successivo.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, quindi selezionare una delle seguenti informazioni e
premere il tasto ENTER per visualizzarla.
-
Fixture Time
- Attraverso la funzione
Fixture Time
è possibile visualizzare sul display il tempo di funzio-
namento del proiettore.
-
Temperature
- Attraverso la funzione
Temperature
è possibile visualizzare sul display la temperatura
presente all’interno della testa mobile, dove è situata la lampada. La temperatura può essere visua-
lizzata in gradi Celsius o Fahrenheit.
-
Fans Speed
- Attraverso la funzione
Fans Speed
è possibile visualizzare sul display la velocità della ven-
tola presente vicino la lampada. La misura della velocità è espressa in RPM (giri per minuto).
-
Software Version
- Attraverso la funzione
Software Version
è possibile visualizzare sul display la versione
del software installata.
• Premere il tasto MENU più volte per uscire dal menu.
3.14 MASTER/SLAVE
Questa modalità ti permetterà di collegare le unità insieme senza un controller. Scegli un’unità che fun-
zioni come Master. L’unità deve essere la prima unità in linea; altre unità funzioneranno come slave con lo
stesso effetto.
L’unità Slave riceve i dati dall’unità Master in base al gruppo a cui è stata assegnata l’unità Slave.
Ad esempio, se un dispositivo slave è impostato su Ricevi parte 1, l’unità Slave dell’unità master invierà la
parte 1 di Chase automatizzata; se impostato su Receive Part 2, le unità slave Chase Part 2 riceveranno dal
master.
Per impostare l’unità come slave, procedere come segue:
• Premere il tasto ENTER per accedere al menu principale.
• Premere il tasto UP/DOWN per scorrere nel menu, selezionare l’icona
Stand Alone
, quindi premere il tasto
ENTER per accedere al menu successivo.
Premere il tasto ENTER e selezionare
Master/Slave
con il tasto UP/DOWN, quindi confermare la scelta con il
tasto ENTER.
• Premere il tasto UP/DOWN per selezionare la modalità di funzionamento:
-
Master
, se l’unità è collegata in serie ad altre unità ed essa svolge la funzione di Master;
-
Slave
, se l’unità è collegata ad altre unità come slave.
• Premere il tasto ENTER per confermare la scelta.
• Premere il tasto MENU più volte per uscire dal menu e per salvare le modifiche apportate.
Selezionare il programma desiderato sull’unità principale (descritto nella sezione 3.19).
Utilizzare i connettori DMX di SUNBLAST2500MAX e un cavo XLR per formare una catena di unità.