Pro Audio MPC400A User Manual Download Page 13

13

EN

IT

MPC400A

CRITERI GENERALI PER INSTALLAZIONE DI SISTE-
MI DI SONORIZZAZIONE

Premessa

Questa guida rappresenta una rapida introduzione 

ai criteri per l’installazione di un sistema di sonoriz-

zazione a tensione costante o a impedenza costan-

te. L’impianto dovrà comunque essere realizzato da 

personale qualificato, il quale dovrà valutare le esi-

genze dell’utilizzatore e le caratteristiche ambientali 

degli spazi da sonorizzare, selezionare i diffusori in 

funzione dell’ambiente e del tipo di messaggio da 

trasmettere (es. parlato/musica), identificare il mo-

dello di amplificatore idoneo a pilotare il complesso 

dei diffusori e dotato di un numero di ingressi ade-

guato, valutare il collegamento per i diffusori e de-

terminare la sezione dei cablaggi. 

L’impianto a tensione costante

In tema di selezione e collegamento dei diffusori, è 

necessario valutare se utilizzare normali diffusori a 

4/8/16Ohm o diffusori con trasformatore. La deci-

sione in genere è condizionata dalla destinazione 

dell’impianto (supermercato, discoteca, pub, abi-

tazione,  ...) e dal numero di diffusori da utilizzare. 

I diffusori a tensione costante vengono impiegati 

generalmente per tutte quelle situazioni in cui sia 

necessario installare numerosi diffusori di bassa 

potenza per una distribuzione audio omogenea e a 

basso volume. Il classico esempio è quello dall’aere-

oporto o del supermercato. In queste situazioni di 

solito vengono infatti posizionati numerosi altopar-

lanti a breve distanza tra loro, con un volume tale da 

non disturbare ma con una frequenza tale da copri-

re tutta l’area desiderata con la medesima pressione 

sonora.

 

Differenze tra impianti 4/8/16 Ohms e impianti a 
tensione costante 

Gli impianti a 4/8/16Ohm sono condizionati da pro-

blemi di impedenze:

•  diffusori collegati in “serie” sommano le loro im-

pedenze (es. 4Ohm + 4Ohm = 8Ohm)

•  diffusori collegati in “parallelo” dividono l’impe-

denza (es. 8Ohm // 8Ohm = 4Ohm) 

Nella figure successive sono riportati alcuni 

esempi di collegamento: serie, parallelo, serie 

+ parallelo. E’ riportata anche la potenza ap-

plicabile in base al tipo di altoparlanti e alle 

impedenze di ciascuno. In prossimità degli al-

toparlanti sono riportate le corrette polarità. 

Gli impianti a tensione costante utilizzano invece dif-

GENERAL CRITERIA FOR INSTALLATION OF 
SOUND SYSTEMS

Introduction

This guide represents a quick introduction to the 

criteria for the installation of a sound system at con-

stant voltage or constant impedance. 

A sound system must be made by qualified person-

nel only, who must evaluate the needs of the user 

and the environmental characteristics of the spaces 

to be covered, select the speakers according to the 

spaces and the type of message to be broadcasted 

(ie: speech / music ), identify the suitable amplifier 

model to drive the complex of all the speakers and 

having an adequate number of inputs, evaluate the 

proper connection for the speakers and determine 

the section of the wiring.

Constant voltage systems

In terms of selection of speakers and their connec-

tion it’s necessary to evaluate whether to use normal 

speakers with 4/8/16Ohm impedance or speakers 

with transformer. The decision is usually influenced 

by the destination of the system (supermarket, disco 

, pub, house, ...) and by the number of speakers to 

employ. Constant voltage speakers are normally 

used into situations where it is necessary to install 

several speakers with low power to get a homoge-

neous distribution of audio and overall low volume. 

The classic example is the sound installation in air-

ports or supermarkets. In these situations several 

speakers are usually placed within a short distance 

between them, normally a volume low enough to 

not disturb and a frequency covering the entire area 

with same sound pressure. 

Differences between  4/8/16 Ohms systems and 
constant voltage systems

The 4/8/16Ohm systems are affected by problems of 

impedances:

•  speakers connected in “series” mode add their 

impedance (example: 4Ohm + 4Ohm = 8Ohm)

•  speakers connected in “parallel” mode divide 

their impedance (example: 8Ohm // = 8Ohm 

4Ohm)

In the following pictures find a few examples 

of connections: series, parallel, paral-

lel. Also the applicable power is reported ac-

cording to type and impedance of each speaker. 

Please note polarity indicated for each speaker. 

Constant voltage systems use speakers equipped 

Summary of Contents for MPC400A

Page 1: ...USER MANUAL MANUALE UTENTE IT EN MPC400A MULTI MEDIA PLAYER AMPLIFIER...

Page 2: ...nel presente manuale di istruzioni Tutte le revisioni e gli aggiornamenti sono disponibili nella sezione Manuali sul sito www musiclights it All rights reserved by Music Lights S r l No part of this...

Page 3: ...installation of sound systems systems Sicurezza Avvertenze generali Avvertenze generali Attenzioni e precauzioni per l installazione Attenzioni e precauzioni per l installazione 1 Introduzione 1 1 De...

Page 4: ...sal which is not harmful to the environ ment SICUREZZA Avvertenze generali I prodotti a cui questo manuale si riferisce sono conformi alle Direttive della Comunit Euro pea e pertanto recano la sigla I...

Page 5: ...disconnettere l unit dalla rete di alimentazione Per la pulizia del prodotto non usare solventi tipo acetone o alcool per non danneggiare la finitura esterna e le serigrafie dei pannelli Warnings and...

Page 6: ...Media player MP3 USB FM tuner Tone controls output 100 Hz 10kHz 12dB Input volume control mic line1 2 3 4 aux Output volume control output master 1 INTRODUCTION 1 1 DESCRIPTION MPC400A is a multi pur...

Page 7: ...to prevent the unit s internal temperature rise Fig 2 100 100 100 INPUT OUTPUT CONNECTORS Input signal XLR combo mic pin RCA Jack 3 5 mm Output signal 4p in out binding post Power connection VDE PHYSI...

Page 8: ...orsione raggiunge circa lo 0 5 questa spia si accende LIVELLO IN USCITA consentono di visualizzare il livello dei rispettivi canali dell amplificatore Sono costituiti da quattro LED corrispondenti 1 P...

Page 9: ...ta a vite Questo il morsetto di uscita a vite 17 SINTONIZZATORE TUNER 18 SPINA DA PANNELLO VDE per ilcollegamento ad una presa di rete 230V 50 60Hz tramite il cavo rete in dotazione amplifier main pow...

Page 10: ...ENTI 3 1 COLLEGAMENTO DIFFUSORI Si possono collegare gruppi di diffusori con im pedenza totale di 4 16 attraverso i connettori posti sul pannello posteriore Prestare sempre at tenzione alla corretta p...

Page 11: ...11 EN IT MPC400A ESEMPIO DI APPLICAZIONE APPLICATION EXAMPLE Rearpanel Frontpanel Mic Poweramplifier Audio source CD Audio source tuner Audio source mediaplayer Otheraudio source Fig 4...

Page 12: ...rs 4p in out binding post Input Impedance 10 k unbalance Frequency response 20 20000 Hz 8 Ohm 0 5 dB THD N 0 1 S N Rate 100 dB USB SD Card Player Controls play pause mode vol up vol down previous trac...

Page 13: ...se al tipo di altoparlanti e alle impedenze di ciascuno In prossimit degli al toparlanti sono riportate le corrette polarit Gli impianti a tensione costante utilizzano invece dif GENERAL CRITERIA FOR...

Page 14: ...sempre cavi con conduttori intrecciati 16 Ohm 120W 4 Ohm 30W 4 Ohm 30W 4 Ohm 30W 4 Ohm 30W SERIES CONNECTION 16 Ohm 30W 16 Ohm 30W 16 Ohm 30W 16 Ohm 30W 4 Ohm 120W PARALLEL CONNECTION 16 Ohm 30W 16 O...

Page 15: ......

Page 16: ...MUSIC LIGHTS S r l Phone 39 0771 72190 www musiclights it PROAUDIO un brand di propriet della Music Lights S r l PROAUDIO is a brand of Music Lights S r l company 2019 Music Lights S r l...

Reviews: