![Precision Tech Apica Pro Instructions For Use Manual Download Page 9](http://html1.mh-extra.com/html/precision-tech/apica-pro/apica-pro_instructions-for-use-manual_1594583009.webp)
Fig, 20 Sezione mesiale/coronale
Fig. 21 Sezione apicale – blu
Fig. 22 Sezione apicale – verde
Fig. 23 Sezione apicale – giallo
3.6.4. Rilevazione dell’apice
Sezione apicale
Una sezione ingrandita della progressione dello
strumento è evidenziata dall’immagine
ingrandita della sezione apicale del canale – lo
zoom apicale (Fig. 21).
Sezione mesiale e coronale
Inserire lentamente lo strumento di misura nel
canale. Il movimento dello strumento lungo la
sezione mesiale e coronale verso l’apice è
rappresentato sullo schermo dall’immagine
dello strumento che scende lungo il canale
(Fig. 20).
Nella sezione apicale il punto di indicazione indica l’esatta posizione e cambia dal blu al verde e
infine al giallo (Fig. 22, Fig. 23).
13
14
Fig. 19 Inizio della determinazione della lunghezza.
Il movimento dello strumento nel canale è
mostrato dall’immagine
sullo schermo (Fig. 19).
Nota: Se non viene indicato alcun progresso dello
strumento, significa che il collegamento è fallito:
• Controllare tutte i collegamenti;
• Pulire la clip dello strumento;
• Irrigare il canale, se necessario, e ricominciare.
3.6.3 Inizio della determinazione della lunghezza
• Connettere la clip dello strumento e la gancio labiale al cavo di misurazione;
• Porre il gancio labiale sul lato del paziente dalla parte opposta del dente da trattare;
• Inserire il file nel canale dentale e agganciare la clip dello strumento al file (agganciare
direttamente alla parte metallica sotto il manico di plastica).
Avvertenza: non continuare la misurazione se la
connessione risulta saltata. Verificare sulla modalità
CHECK (CONTROLLO) la prestazione del
dispositivo.
Summary of Contents for Apica Pro
Page 17: ......