51
DO338-5
Copyright © 2020–2021 Pico Technology Ltd. Tutti i diritti riservati.
Guida all’uso
Oscilloscopi PicoScope serie 6000E
Italiano
Introduzione
Grazie per aver acquistato un oscilloscopio per PC PicoScope serie 6000E. Questa guida spiega come installare
il software PicoScope e come collegare l'oscilloscopio al computer. Contiene inoltre importanti informazioni sulla
sicurezza e consigli sull'accesso ai manuali utente e al supporto tecnico. Conservarla per uso futuro.
Per i dati tecnici completi relativi all'oscilloscopio stesso, consultare la
Scheda tecnica di PicoScope serie 6000E
,
.
Questa guida copre i seguenti modelli. La documentazione relativa ad altri prodotti Pico è scaricabile dal link
Canali
analogici
Risoluzione
Ampiezza di
banda
Acquisizione memoria
(condivisa tra canali attivi)
PicoScope 6426E
4
8, 10 o 12 bit, FlexRes
®
1 GHz
4 GS
(2 GS a 10-/12-bit)
PicoScope 6425E
4
8, 10 o 12 bit, FlexRes
750 MHz
4 GS
(2 GS a 10-/12-bit)
PicoScope 6824E
8
8, 10 o 12 bit, FlexRes
500 MHz
4 GS
(2 GS a 10-/12-bit)
PicoScope 6424E
4
8, 10 o 12 bit, FlexRes
500 MHz
4 GS
(2 GS a 10-/12-bit)
PicoScope 6406E
4
8 bit, fisso
1 GHz
2 GS
PicoScope 6405E
4
8 bit, fisso
750 MHz
2 GS
PicoScope 6804E
8
8 bit, fisso
500 MHz
2 GS
PicoScope 6404E
4
8 bit, fisso
500 MHz
2 GS
PicoScope 6403E
4
8 bit, fisso
300 MHz
1 GS
[1]
Per ulteriori informazioni sulla durata massima di acquisizione e sulle combinazioni di canali consentite, consultare
la
Scheda tecnica di PicoScope serie 6000E
.
Si consiglia di utilizzare questo documento nell'ordine in cui viene presentato:
Passo 1: Installare il software PicoScope
Passo 2: Leggere le informazioni sulla sicurezza e sulla conformità dell'oscilloscopio
Passo 3: Collegare l'oscilloscopio