Domande Frequenti (FAQs)
R:
I driver della scheda video/grafica ed il monitor determinano insieme le risoluzioni disponibili.
Puoi selezionare la risoluzione desiderata con Windows® 95/98 attraverso il pannello di controllo
"Proprietà dello schermo/Settaggi".
D:
Che cosa accade se mi perdo mentre sto sistemando i parametri del monitor?
R:
Premere semplicemente il pulsante OSD, quindi selezionare "Reset" per richiamare tutte le
impostazioni di fabbrica originali.
D:
Che cos’è la funzione Auto?
R:
Il tasto di regolazione AUTO ripristina la posizione ottimale dello schermo, la fase e dell’orologio
semplicemente premendo un tasto, senza dover passare attraverso i menu OSD e tasti di controllo.
D:
Il mio monitor non ha corrente (la luce di Power non si accende)? Che cosa devo fare?
R:
Assicurarsi che il cavo di alimentazione in c.a. sia stato collegato alla presa di corrente.
D:
Il modello monitor LCD
può funzionare a corrente alternata?
R:
No. Se utilizzi un segnale alternato, lo schermo visualizza un’immagine distorta da righe sia
orizzontali che verticali allo stesso tempo.
D:
Tempo di aggiornamento si riferisce al monitor LCD?
R:
Contrariamente a quanto avviene nella tecnologia degli schermi CRT in cui è la velocità del fascio
di elettroni che attraversa lo schermo dall’alto al basso a determinare lo sfarfallamento
dell’immagine, uno schermo a matrice attiva utilizza un elemento attivo (TFT) per controllare ciascun
pixel e quindi il tempo di aggiornamento non è propriamente applicabile alla tecnologia LCD.
D:
Lo schermo LCD è antigraffio?
R:
Una pellicola protettiva viene applicata sulla superficie del LCD, che lo rende resistente alla
durezza fino ad un certo punto (circa la durezza di una matita 2H). Generalmente, si consiglia
vivamente di non esporre il pannello di superficie ad urti eccessivi o graffi. È comunque disponibile
un ulteriore pannello protettivo opzionale che offre una maggior resistenza ai graffi.
file:///D|/J/italian/200p4/safety/saf_faq.htm (2 of 8) [10/1/03 5:09:35 PM]