Istruzioni di montaggio
– Italiano
Verniciatura e cura
Il legno è un prodotto naturale e si modifica in base alle condizioni atmosferiche. Caratteristiche quali venature grosse
e fini, sfumature di colore e cambiamenti, nonché nodi,
sono dovuti alla crescita dell’albero. Sono del tutto normali nel
legno che cresce
all’aperto, e pertanto non sono da considerare difetti, ma piuttosto una caratteristica del legno naturale.
Il legno non trattato diviene grigio col tempo, può scolorirsi e fare la muffa. Per proteggere il Vostro prodotto, è
consigliabile trattarlo con opportuni preservanti per legno.
Importante! Il prodotto viene fornito senza rifiniture. Per diminuire il rischio di incendi utilizzate vernici o
materiale impregnante che ostacolino la diffusione del fuoco! Utilizzate vernici e materiali
impregnanti a base di acqua, evitate prodotti contenenti diluenti chimici!
Farsi consigliare dettagliatamente dal venditore sulla protezione di legni di conifera non trattati.
Non è consentito di utilizzare lacche o vernici che in caso di incendio abbiano una velocità di propagazione
della fiamma superiore a 20 mm/s.
Dopo il montaggio, consigliamo di applicare uno strato di fondo sulla superficie esterna (senza tetto), non appena il
medesimo si sarà asciugato, rivestire il prodotto con una velatura per legno,
per proteggere il legno dall’umidità e dalle
radiazioni UV.
Per la verniciatura, usare attrezzi e vernici di qualità e rispettare le istruzioni di sicurezza e applicazione fornite dal
produttore della vernice. Non verniciare in pieno sole o in caso di pioggia.
➢
Dopo lunghi periodi di tempo asciutto, è possibile che il legno si ritiri e i componenti viti/bulloni si allentino.
Effettuare regolari controlli e serrare le viti/bulloni se necessario (almeno ogni 6 mesi)! In caso contrario,
potrebbero insorgere rischi.
➢
Almeno un volta all’anno è necessario verificare lo stato del terreno, la presenza di ruggine sulle attrezzature
e il deterioramento delle parti in legno. Le parti soggette a movimento devono essere lubrificate e quelle
logorate e/o difettose sostituite con parti nuove di ricambio fornite dal fabbricante. Stringere bene viti, dadi e
bulloni.
➢
Controllare con particolare attenzione i componenti di porte e transenne.
➢
Si raccomanda di ispezionare con cura il prodotto almeno una volta all'anno. Una regolare pittura del prodotto
ne prolunga notevolmente la vita utile.
➢
Controllare anche le condizioni del tetto, al fine di identificare eventuali perdite il più presto possibile. Eliminare
le cause delle perdite rilevate, per evitare che l'acqua piovana danneggi il tetto e le altre parti in legno del
prodotto.
Importante! Per la riparazione, utilizzare solo componenti identici
all’originale. Le specifiche dei
componenti sono definite nella documentazione che accompagna il kit del prodotto.
Vi auguriamo successo nel montaggio del vostro prodotto e di potervelo godere
per molti anni!
Summary of Contents for FR19-1824-1
Page 68: ......
Page 69: ...BOX ...
Page 70: ......
Page 71: ...1 2 8mm M8 NB 1 5mm 3 0 4 0 2 0mm 4 5 3 0mm 5 0 1 ...
Page 74: ...FB1 1 18pcs TB3 1 16pcs 2 2x50 110pcs 3 FB1 1 TB3 1 3 3 4 ...
Page 77: ...A19 3 1pcs U19 8P 1pcs 1pcs 3x20 8pcs 4 5x50 2pcs 3x20 3x20 14 4 14 14 7 4 5x50 3 ...
Page 79: ...W1 1 W2 1 W1 1 1pcs W2 1 1pcs 4 5x70 4pcs 9 ...
Page 81: ...RB1 1 54pcs Rai1 2pcs Rai2 2pcs 2 2x50 130pcs 4 5x70 12pcs Rai2 RB1 1 Rai1 11 2 2x50 ...