![Otto Bock 476L52-SK010 Manual Download Page 46](http://html1.mh-extra.com/html/otto-bock/476l52-sk010/476l52-sk010_manual_1660083046.webp)
44
5.1 Regolazione del kit di montaggio pluriassiale 476L52=SK010/15/
20/25
La leva di blocco (fig. 8, pos. A) del braccio girevole (fig. 8, pos. B) deve essere
allentata. Tale leva può essere sostituita dalla vite acclusa (vedi paragrafo
7), per ostacolare la regolazione da parte di persone non autorizzate.
- La posizione desiderata del poggiatesta viene regolata.
- Serrando la leva di blocco (fig. 8, pos. A) è possibile fissare la posizione
desiderata.
- Il fissaggio avviene in 2 fasi:
. Per prima cosa si chiude il dispositivo di fissaggio sferico nella parte
inferiore del pezzo sagomato (fig. 8, pos. B).
2. Girando ulteriormente, si serra l’asta di regolazione superiore.
5.2 Regolazione del Gooseneck 476L52=SK030/35
- Le leve di blocco (fig. 8, pos. A e B) del kit di montaggio devono essere
allentate. Tali leve di blocco possono essere sostituite dalle viti accluse
(vedi paragrafo 7, 50S7=8x6), per ostacolare la regolazione da parte
di persone non autorizzate.
- La posizione desiderata del poggiatesta può essere regolata.
- Serrando entrambe le leve di blocco (fig. 8a, pos. A e B) è possibile
fissare la posizione desiderata.
6. Regolazione in base alle esigenze dell’utente
Kit di montaggio pluriassiale 476L52=SK010/15/20/25
Selezionate le regolazioni in base alle esigenze dell’utente.
- Allentate la leva di blocco (fig. 5, pos. B) sull’asta di regolazione verticale
per la regolazione dell’altezza.
- Per la regolazione orizzontale, allentate la leva di blocco (fig. 8, pos. A)
sul pezzo sagomato (fig. 8, pos. B) e spingete l’asta di regolazione in
avanti o all’indietro. I kit 476L52=SK00/ 5 offrono ulteriori possibilità
di regolazione orizzontale, ovvero disponendo la curvatura in avanti o
all’indietro.
- Regolate il dispositivo di fissaggio in modo tale che esso poggi dall’alto
sulla piastrina di fissaggio (figg. 3 e 4), e stringete la vite esagonale.
- Una volta individuata la regolazione desiderata, stringete a fondo tutte le
viti.
647G353_CS 2_neu.indd 44
07.08.2007 12:19:13 Uhr
Summary of Contents for 476L52-SK010
Page 2: ...7G353_Titel end CS 2 indd 2 07 08 2007 14 25 50 Uh...
Page 172: ...170 2 2 1 2 2 7G353_CS 2_neu indd 170 07 08 2007 12 20 26 Uh...
Page 173: ...171 8 7G353_CS 2_neu indd 171 07 08 2007 12 20 26 Uh...
Page 174: ...172 8 8 Otto Bock Otto Bock 7G353_CS 2_neu indd 172 07 08 2007 12 20 26 Uh...
Page 177: ...175 B 5 6 6 7 7 8 A B A B C 7G353_CS 2_neu indd 175 07 08 2007 12 20 30 Uh...
Page 184: ...182 2 2 7G353_CS 2_neu indd 182 07 08 2007 12 20 33 Uh...
Page 185: ...183 8 C 7G353_CS 2_neu indd 183 07 08 2007 12 20 33 Uh...
Page 186: ...184 8 8 Otto Bock 7G353_CS 2_neu indd 184 07 08 2007 12 20 33 Uh...
Page 188: ...186 4 2 5 5 M5 8 8 5 3 4 3 4 7G353_CS 2_neu indd 186 07 08 2007 12 20 35 Uh...
Page 189: ...187 3 5 A 5 B 6 B 5 6 6 7 7 8 A B A B C 7G353_CS 2_neu indd 187 07 08 2007 12 20 37 Uh...
Page 195: ...7G353_CS 2_neu indd 193 07 08 2007 12 20 40 Uh...