11
La manutenzione ordinaria può essere eseguita dall’utente.
La manutenzione straordinaria deve essere eseguita unicamente da un installatore autorizzato e in conformità alle
norme e regolamenti locali in vigore.
Per qualunque quesito relativo all’installazione, utilizzo, manutenzione ordinaria e straordinaria dell’unità rivolgetevi al vostro
installatore o luogo di acquisto!
8 MANUTENZIONE ORDINARIA E STRAORDINARIA
ATTENZIONE
Assicurarsi che le avvertenze e le precauzioni indicate nel Capitolo 2 sia attentamente lette, comprese e rispettate!
8.1 Lista componenti
Fig. 8.a
Componenti interni
3
8
1
2
3
4
5
6
7
8
FILTRO G4
SCAMBIATORE
RACCORDO SCARICO CONDENSA
TERMISTORE
VENTILATORE DI IMMISIONE
VENTILATORE DI ESPULSIONE
SCHEDA COLLEGAMENTI ELETTRICI
INGRESSO AGGIUNTIVO CAVI
CAVO DI CONTROLLO
CAVO DI ALIMENTAZIONE
PULSANTE LUMINOSO
9
10
11
6
2
5
4
1
7
9 10
11
8.2 Descrizione dei Componenti
Ventilatori
I ventilatori sono costituiti da motori a rotore esterno di tipo EC che possono essere controllati continuamente ciascuno tra il
10-100%. I cuscinetti a sfera rimangono lubrificati per tutta la loro durata e non necessitano di manutenzione. Se necessario è
possibile scollegare e sostituire i ventilatori con estrema facilità.
Filtri
Le unità sono provviste di 2 filtri di tipo G4 posti sul lato immissione ed estrazione.
Durante le operazioni di manutenzione ordinaria essi necessitano di essere puliti regolarmente (e sostituiti se intasati). I filtri di
ricambio possono essere acquistati presso il vostro installatore o rivenditore.
Pacco scambiatore
L’unità é provvista di scambiatore a piastre ad altissima efficienza, di tipo contro-corrente. La temperatura dell’aria in immissione
si mantiene stabile senza il bisogno di aggiungere ulteriore calore. Il pacco scambiatore è rimovibile per la pulizia e la manutenzione
durante l’operazione di manutenzione straordinaria.
Scarico condensa
A seconda del tasso di umidità relativo presente nell’aria estratta, può formarsi condensa sulle superfici fredde del pacco
scambiatore, su un lato in inverno e sull’altro lato in estate (Tabella 6.b). L’acqua di condensa è espulsa attraverso i raccordi di
scarico condensa.
Termistore
La sonda di temperatura attiva o meno le funzioni che dipendono dalla combinazione delle temperature esterne e interne.