- IT -
47
Controllare i valori di temperatura
N O T A
Per mantenere invariata la temperatura regolata, il
riscaldatore si avvia e si spegne autonomamente.
Una luce nel bulbo in vetro indica che il riscaldatore è
in funzione.
Una volta raggiunta la temperatura regolata, la luce e
il riscaldatore vengono disattivati.
Procedere nel modo seguente:
•
Lasciar funzionare l'apparecchio per circa un
giorno e poi controllare la temperatura dell'acqua
con un termometro di precisione.
•
La temperatura misurata è più bassa rispetto a
quella regolata:
Controllare il flusso d'acqua at-
torno all'apparecchio ed eventualmente spostare
quest'ultimo in un punto che presenta un minore
impedimento alla circolazione dell'acqua (ad es.
ostacolo causato dalle piante).
•
Dopo un po' di tempo misurare nuovamente la
temperatura.
•
La differenza di temperatura è ancora troppo
elevata: Calibrare l'apparecchio
(-> Calibrare
l'apparecchio).
•
La temperatura misurata è più elevata rispetto a
quella regolata:
Calibrare l'apparecchio (-> Cali-
brare l'apparecchio).
Calibrare l'apparecchio
•
Intervallo di calibratura:
L'apparecchio può
essere calibrato di 3°C in positivo (+) e di 3 °C in
negativo (-).
•
Il calibratore sporge dal termoregolatore, che è di
colore diverso. In ogni intervallo positivo (+) o
negativo (-) sono fissate 3 posizioni. Ogni posizio-
ne corrisponde a circa 1 grado Celsius.
N O T A
Non cercare di superare l'intervallo di calibratura.
Procedere nel modo seguente:
E
•
Per eseguire la calibratura, utilizzare un cacciavite
oppure estrarre l'attrezzo in dotazione dal sup-
porto.
•
La temperatura misurata è troppo elevata: Tenere
fermo il regolatore rotativo sul valore regolato e
poi girare il calibratore in direzione – (negativa).
•
La temperatura misurata è troppo bassa: Tenere
fermo il regolatore rotativo sul valore regolato e
poi girare il calibratore in dir (positiva).
Summary of Contents for HeatUp 100
Page 2: ...2 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 A HUP0001...
Page 3: ...3 B HUP0002...
Page 4: ...4 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 C HUP0003...
Page 5: ...5 D HUP0005...
Page 6: ...6 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 E HUP0006...
Page 117: ...BG 117 BG BG 8...
Page 118: ...BG 118 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 A A...
Page 119: ...BG 119 4 C 35 C B C D...
Page 120: ...BG 120 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 30...
Page 121: ...BG 121 3 C 3 C 3 1 E...
Page 122: ...BG 122 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400...
Page 123: ...UK 123 UK UK 8...
Page 124: ...UK 124 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400...
Page 125: ...UK 125 A 4 C 35 C...
Page 126: ...UK 126 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 B C D...
Page 127: ...UK 127 30...
Page 128: ...UK 128 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 3 C 3 C 3 1 E...
Page 129: ...UK 129...
Page 130: ...RU 130 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 RU RU 8...
Page 131: ...RU 131...
Page 132: ...RU 132 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 A A 4 C 35 C...
Page 133: ...RU 133 B C D...
Page 134: ...RU 134 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 30...
Page 135: ...RU 135 3 C 3 C 3 1 E...
Page 136: ...RU 136 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400...
Page 137: ...CN 137 CN CN 8...
Page 138: ...CN 138 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 A A...
Page 139: ...CN 139 4 C 35 C B C D...
Page 140: ...CN 140 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400 30...
Page 141: ...CN 141 3 C 3 C 3 1 E...
Page 142: ...CN 142 HeatUp 25 50 75 100 150 200 250 300 400...
Page 151: ...151 RU 0 80 III CN 0 8 II...
Page 152: ...77552 02 20...