![Numark MIXTRACK II User Manual Download Page 23](http://html1.mh-extra.com/html/numark/mixtrack-ii/mixtrack-ii_user-manual_1717251023.webp)
23
Modalità Hot Cue:
premere
Shift + Reloop
per assegnare i 4 pad inferiori alle funzioni elencate qui di
seguito:
•
Cue 1 (C1) –
Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 1. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 1.
•
Cue 2 (C2) –
Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 2. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 2.
•
Cue 3 (C3) –
Se non è ancora stato stabilito un punto cue per la traccia caricata, questo comando
contrassegnerà il punto cue 3. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 3.
•
Cue 4 (C4) –
Se non è ancora stato collocato alcun punto cue sulla traccia caricata, questo comando
contrassegna un Punto cue 4. Se un punto cue è già stato impostato, questo comando salterà al punto
cue 4. Shift + Cue 4 imposterà la modalità “Cue Delete”. I pad i cui punti cue sono stati impostati
lampeggeranno e quando premuti il punto cue verrà rimosso. Uscire dalla modalità Cue Delete premendo
nuovamente Shift + Cue 4.
COMBINAZIONI DI TASTI
Shift + Pitch Bend -
= Consente di modificare il tempo della traccia senza cambiare la tonalità originale della
canzone (0% pitch).
Shift + FX Control
= Seleziona l'effetto.
Shift + FX1
= Imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 1 beat.
Shift + FX2
= imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 2 beat.
Shift + FX3
= imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 4 beat.
Shift + Tap
= imposta e avvia la riproduzione di un autoloop da 16 beat.
PANNELLO POSTERIORE
1.
USB –
Invia dati USB MIDI per il controllo di vari parametri software.
1
Summary of Contents for MIXTRACK II
Page 32: ...numark com MANUAL VERSION 1 0...