
9
CARATTERISTICHE PANNELLO SUPERIORE
1
13
14
8
9
9
10
11
12
10
11
12
2
2
3
4
5
6
7
4
5
6
7
1.
MANOPOLA BROWSE –
Girare questa manopola per scorrere lungo le tracce musicali presenti nel
software e selezionarle. Per inserire una cartella o tornare alla casella del livello successivo nel
software, premere la manopola.
2.
ROTELLA JOG WHEEL –
Effettua lo scratch o la ricerca lungo la traccia su quel deck, a seconda della
modalità in cui si trova la rotella (impostata dal tasto SCRATCH / SEARCH):
a.
Modalità scratch:
quando il LED SCRATCH è acceso, spostando la JOG WHEEL si "scratcha"
sulla traccia presente su quel deck – un effetto simile a quello ottenuto muovendo il piatto sul
giradischi.
b.
Modalità di ricerca (search):
quando il LED SCRATCH non è acceso e il deck è in
pausa
,
spostando la JOG WHEEL si effettua una ricerca lungo la traccia presente su quel deck. Se il
deck è
in via di riproduzione
quando ci si trova in modalità di ricerca Search, lo spostamento della
JOG WHEEL effettuerà il bend del pitch della traccia presente su quel deck, diminuendone o
aumentandone leggermente la velocità. Quando si lascia la pressione del tasto, la traccia torna al
suo pitch normale. (Questa è una funzione importante al momento di allineare manualmente i
beat di due tracce.)
3.
SCRATCH / SEARCH –
Premere questo tasto per impostare le rotelle JOG WHEEL in modalità
Scratch o di ricerca (Search). Quando questo LED è acceso, le rotelle JOG WHEELS sono in modalità
di Scratch. Quando questo LED è spento, le rotelle JOG WHEELS sono in modalità di Search.
4.
PLAY / PAUSE
– Avvia la riproduzione o la riprende se il deck è in pausa. Interrompe
momentaneamente la riproduzione sul deck se questo sta suonando.
5.
RETURN TO CUE –
La pressione di CUE fa tornare la traccia al punto Cue.
6.
SET CUE –
Assegnano un punto cue.
7.
SYNC –
Premere questo tasto per abbinare il tempo e allineare i beat della traccia su quel deck con la
traccia del deck opposto, automaticamente.
8.
LOAD –
Premere questo tasto per caricare la traccia selezionata su quel deck.
9.
PITCH -/+ –
La pressione di uno di questi tasti attiva il bend del pitch della traccia presente su quel
deck, aumentandone o riducendone leggermente la velocità. Quando si lascia la pressione del tasto, la
traccia torna al suo pitch normale. (Questa è una funzione importante al momento di allineare
manualmente i beat di due tracce.)
10.
VOLUME
– Regola il volume della musica riprodotta sul deck.
11.
TREBLE
– Regola le frequenze alte (treble) della musica riprodotta sul deck.
12.
BASS
– Regola le frequenze basse della musica riprodotta sul deck.
13.
VOLUME MASTER –
Regola il volume dell’intero mix (la musica di entrambi i deck
contemporaneamente). Per regolare il volume di ciascun deck separatamente, servirsi delle manopole
VOLUME.
14.
CROSSFADER –
Far scorrere il CROSSFADER verso un deck per fare in modo che la traccia di quel
deck si senta nel mix. Questo è un importante strumento da DJ per miscelare le tracce, passando da
una traccia a quella successiva e creando un buon mix complessivo.