35
ITALIANO
Istruzioni per l
ʼ
uso
Prima di utilizzare l
ʼ
aspirapolvere, assicurarsi che
la tensione indicata sulla targhetta d
ʼ
identificazione
situata sotto l
ʼ
aspirapolvere corrisponda alla tensione
di rete.
L
ʼ
aspirapolvere viene fornito con un sacchetto di carta
per la raccolta della polvere già preinstallato. Non
utilizzare mai l
ʼ
aspirapolvere in assenza del sacchetto
per la raccolta della polvere e di un filtro principale
opportunamente installati. La procedura da seguire
per la sostituzione del sacchetto per la raccolta della
polvere è illustrata al punto 6.
AVVERTENZE IMPORTANTI
1. Questa macchina non è idonea alla raccolta di pol-
veri pericolose per la salute.
2. Questa macchina è stata concepita esclusivamente
per l
ʼ
uso a secco e non deve essere impiegata o
conservata all
ʼ
esterno in condizioni di bagnato.
Conservare la macchina in ambienti chiusi ad una
temperatura compresa tra un max. di 60
∞
(gradi
centigradi) e un min. di 0
∞
(gradi centigradi).
3. Non utilizzare la macchina per l
ʼ
aspirazione di pol-
vere secca per aspirare acqua o altri liquidi.
4. Non utilizzare la macchina per raccogliere materiali
infiammabili o esplosivi né in ambienti in cui pos-
sono verificarsi esplosioni.
5. Non utilizzare per nessun motivo la macchina per
raccogliere materiali estremamente caldi. In parti-
colar modo, non utilizzare la macchina per pulire
caminetti aperti o chiusi, forni o impianti analoghi
contenenti ceneri calde o incandescenti.
6. Non utilizzare la macchina se il cavo presenta
segni di danneggiamento. Ispezionare regolar-
mente il cavo per individuarne eventuali danni,
controllando in particolare che non sia schiacciato,
impigliato in una porta o calpestato.
7. Durante il riavvolgimento del cavo afferrare la
spina. Non lasciare che durante il riavvolgimento
la spina abbia un effetto frusta.
8. Non utilizzare la macchina qualora dovesse risul-
tare difettosa.
9. Non scollegare la macchina tirando il cavo. Per
scollegarla, afferrare la spina, non il cavo.
10. Qualora il cavo debba essere riparato o sostituito,
è necessario utilizzare lo stesso tipo di cavo for-
nito in dotazione con la macchina. Questo cavo
può essere fornito da NILFISK.
11. Prima di effettuare qualsiasi intervento di
manutenzione sulla macchina o sul cavo, estrarre
sempre la spina dalla presa.
12. Gli interventi di riparazione relativi al gruppo elet-
trico, che comprende il motore o il cavo, devono
essere eseguiti esclusivamente da una persona
addestrata o idonea e soltanto dopo aver estratto
la presa.
13. Non apportare cambiamenti o modifiche ai dispo-
sitivi di sicurezza meccanici o elettrici.
14. Il livello di rumorosità massimo propagato per
mezzo dell
ʼ
aria (livello della pressione acustica) è
inferiore a 70 dB(A)/20µ Pa.
1. Accensione/Spegnimento
Afferrando la spina estrarre completamente il cavo
dall
ʼ
aspirapolvere. Sul cavo sono presenti un segno di
colore rosso e uno di colore giallo che indicano la com-
pleta estensione del cavo.
Collegare il cavo alla presa di corrente a parete.
Avviare l
ʼ
aspirapolvere premendo il pulsante on/off.
Modelli con due regolazioni della velocità
Il motore prevede due impostazioni di potenza – alta
potenza e bassa potenza.
Il motore si avvierà in base all
ʼ
impostazione di potenza
utilizzata nell
ʼ
ultimo impiego dell
ʼ
aspirapolvere.
È possibile alternare tra aspirazione potente e aspira-
zione moderata premendo più volte il pulsante a due
velocità.
2. Collegamento del tubo flessibile e del tubo
rigido
Inserire il connettore del tubo flessibile nella presa di
ingresso e ruotarlo in senso orario sino ad innestarlo.
Per rimuovere il tubo, ruotarlo in senso antiorario.
Collegare il tubo flessibile al tubo rigido e all
ʼ
ugello,
inserendo i componenti l
ʼ
uno nell
ʼ
altro.
Modelli con tubo telescopico
Il tubo telescopico può essere regolato in base all
ʼ
al-
tezza di chi lo utilizza. Afferrare la parte centrale con
una mano e con l
ʼ
altra estrarre o inserire il tubo più
piccolo fino alla lunghezza desiderata.
3. Inserimento della staffa di bloccaggio sulla
spazzola
Se la clip di bloccaggio si stacca, può essere facilmente
riposizionata.
Posizionare la staffa di bloccaggio nella posizione più
idonea della spazzola per pavimenti. Quindi, premere
saldamente la staffa di bloccaggio in posizione sul
manicotto.
4. Fissaggio del tubo e dell
ʼ
ugello
Su questo tipo di aspirapolvere, il fissaggio può essere
eseguito in due punti.
Uno si trova tra i pulsanti, l
ʼ
altro sul lato inferiore.
Ruotare l
ʼ
ugello in modo tale che la superficie di aspi-
razione dell
ʼ
ugello non sia rivolta verso la macchina,
onde evitare di graffiare il pannello; quindi premere
la staffa di bloccaggio, inserita sull
ʼ
ugello, facendola
entrare nell
ʼ
incavo del foro presente tra i pulsanti.
Se l
ʼ
aspirapolvere è sistemato in verticale, fissare
l
ʼ
ugello sul lato inferiore seguendo la stessa procedura.
5. Regolazione dell
ʼ
aspirazione
L
ʼ
aspirazione può essere regolata utilizzando la mano-
pola presente sul tubo in plastica ricurvo. L
ʼ
aspirazione
risulterà massima se la manopola viene spinta in avanti,
chiudendo l
ʼ
apertura.
Durante l
ʼ
aspirazione di moquette/tappeti, ad esempio,
l
ʼ
aspirazione può essere ridotta spostando all
ʼ
indietro
la manopola per consentire l
ʼ
ingresso di una maggiore
quantità di aria.
Compact brugsvejl ALLE Sprog 35
05/01/05, 13:03:01
Summary of Contents for Compact
Page 3: ...3 6 6 7 8 6 7 8 8 8 8 8 6 6 HEPA MICRO 6 6 Compact brugsvejl ALLE Sprog 3 05 01 05 13 02 01 ...
Page 38: ...38 ΕΛΛΗΝΙΚA Compact brugsvejl ALLE Sprog 38 05 01 05 13 03 08 ...
Page 39: ...39 Compact brugsvejl ALLE Sprog 39 05 01 05 13 03 08 ...
Page 40: ...40 Compact brugsvejl ALLE Sprog 40 05 01 05 13 03 09 ...
Page 41: ...41 Compact brugsvejl ALLE Sprog 41 05 01 05 13 03 09 ...
Page 58: ...58 Compact brugsvejl ALLE Sprog 58 05 01 05 13 03 43 ...
Page 59: ...59 Compact brugsvejl ALLE Sprog 59 05 01 05 13 03 43 ...