Ru
Se
Nl
Dk
Pl
Hu
Cz
Fi
No
Jp
En
De
Fr
Es
It
Ro
36
Ru
Se
Nl
Dk
Pl
Hu
Cz
Fi
No
Jp
En
De
Fr
Es
It
Ro
37
Fig. 1
Fig.2
Fig.3
Fig.4
Fissare la tracolla come mostrato (si veda la Fig. 1), prestando particolare attenzione a non attorcigliarla.
Durante le osservazioni
Uso del coprioculari
Durante l’osservazione dei soggetti, per il coprioculari sono disponibili le seguenti alternative:
1. rimuovere il coprioculari dagli oculari e lasciarlo pendere dalla tracolla, oppure.
2. rimuovere il coprioculari dagli oculari, staccare da esso la cinghietta destra e lasciarlo pendere dal lato sinistro della
tracolla (Fig. 2).
Distacco del coprioculari / dei copriobiettivi dalla tracolla
• Per staccare il coprioculari / i copriobiettivi dalla tracolla, tirare quest’ultima facendola scorrere attraverso la relativa
fessura (situata sul lato destro nel caso del coprioculari) (Fig. 3, a – b - c).
Fissaggio del coprioculari / dei copriobiettivi alla tracolla
• Fissare il coprioculari / i copriobiettivi alla tracolla, come mostrato nella Fig. 3, c – b - a. Per regolare la lunghezza delle
cinghiette o degli occhielli, tirare la tracolla come mostrato nella Fig. 1.
Uso dei copriobiettivi
Utilizzo dei copriobiettivi incorporati
• È possibile che i copriobiettivi si stacchino a causa della pressione esterna o a causa di altre pressioni e che possano
essere smarriti.
• Se un copriobiettivo dovesse staccarsi, fissarlo nuovamente come indicato
(Fig. 4)
: primo, posizionare il gancio di
destra sulla linguetta del copriobiettivo all’interno del bordo del foro di fissaggio. Quindi, premendo verso destra,
premere il gancio di sinistra sulla linguetta all’interno del foro di fissaggio. Infine, premere a fondo la linguetta nel foro
durante l’avvitamento.
Verificare che i coperchi siano fissati correttamente e in modo stabile.
Fissaggio della tracolla