![Nice Moon MOTB Instructions And Warnings For Installation And Use Download Page 18](http://html1.mh-extra.com/html/nice/moon-motb/moon-motb_instructions-and-warnings-for-installation-and-use_1687197018.webp)
comando 2; se la combinazione è valida per entrambi i comandi, rimane valida
solo la combinazione per il comando.
01.
Digitare la password di programmazione
02.
Premere il tasto
per confermare la password
03.
Digitare
5
per selezionare il tipo di operazione
04.
Premere il tasto
per confermare
05.
Digitare la combinazione che si desidera cancellare
06.
Premere il tasto
per confermare
07.
Digitare nuovamente la stessa combinazione da cancellare
08.
Premere il tasto
per confermare
Procedura per i comandi “
” e “
” (
4-5
)
01.
Digitare la password di programmazione
02.
Premere il tasto
per confermare la password
03.
Digitare
45
per selezionare il tipo di operazione
04.
Premere il tasto
per confermare
05.
Digitare la combinazione che si desidera cancellare
06.
Premere il tasto
per confermare
07.
Digitare nuovamente la stessa combinazione da cancellare
08.
Premere il tasto
per confermare
4.3.4 - Procedura per verificare la quantità di combinazioni valide
Con questa funzione è possibile contare le combinazioni valide per il comando
“
” oppure per il comando “
” oppure per entrambi (“
” e “
”).
Procedura per il comando “
” (
6
)
01.
Digitare la password di programmazione
02.
Premere il tasto
per confermare la password
03.
Digitare
6
per selezionare il tipo di operazione
04.
Premere il tasto
per confermare
Note:
– Per verificare quante combinazioni possono effettivamente attivare il coman-
do “
”, occorre sommare anche le combinazioni valide
per entrambi i coman-
di (“
” e “
”)
: vedere “Procedura per i comandi
e
(6-7)”
– Al termine della procedura, la tastiera emette delle sequenze di toni acustici
(vedere Tabella 2).
6
– Italiano
IT
Procedura per il comando “
” (
7
)
01.
Digitare la password di programmazione
02.
Premere il tasto
per confermare la password
03.
Digitare
7
per selezionare il tipo di operazione
04.
Premere il tasto
per confermare
Note:
– Per verificare quante combinazioni possono effettivamente attivare il coman-
do “
”, occorre sommare anche le combinazioni valide
per entrambi i comandi
(“
” e “
”)
: vedere “Procedura per i comandi
e
(6-7)”
– Al termine della procedura, la tastiera emette delle sequenze di toni acustici
(vedere Tabella 2).
Procedura per i comandi “
” e “
” (
6-7
)
01.
Digitare la password di programmazione
02.
Premere il tasto
per confermare la password
03.
Digitare
67
per selezionare il tipo di operazione
04.
Premere il tasto
per confermare
Al termine della procedura, la tastiera emette delle sequenze di toni acustici
(vedere Tabella 2).
La
Tabella 2
descrive il tipo di sequenza di toni e il corrispondente numero di
combinazioni. Le sequenze che emette la tastiera al termine della procedura,
sono nell’ordine mostrato nella tabella (centinaia, decine, unità).
TABELLA 2
3 toni
= 1 centinaio (una sequenza di 3 toni corrisponde a 100 combinazioni)
2 toni
= 1 decina (tre sequenze di 2 toni corrisponde a 30 combinazioni)
1 tono
= 1 unità (due sequenze di 1 tono corrisponde a 2 combinazioni)
La cifra
zero
è rappresentata da 10 sequenze di toni
4.3.5 - Procedura per disattivare e attivare le combinazioni che ter-
minano con un determina to numero
Con questa funzione è possibile disattivare o attivare di nuovo tutte le combinazioni
che terminano con un determinato numero; questa procedura può essere ripetuta
più volte. Le combinazioni vengono disabilitate e non eliminate dalla memoria.
Procedura per
disattivare
: (
8
)
01.
Digitare l’attuale password di programmazione