it
72
Il vano frigorifero
Il vano frigorifero è il luogo di conservazione ideale per
cibi pronti, prodotti da forno, conserve, latte
condensato e formaggio duro.
Da fare in caso di stoccaggio
■
Stoccare alimenti freschi e integri in modo da
conservare più a lungo qualità e freschezza.
■
Per i prodotti finiti e per la merce imbottigliata
rispettare la data di validità minima o entro cui
consumarli indicata dal produttore.
■
Per mantenere l'aroma, il colore e la freschezza,
impacchettare bene gli alimenti o disporli
spacchettati. In questo modo si evitano passaggi di
gusto e alterazioni di colore delle parti di plastica nel
vano frigorifero.
■
Lasciar raffreddare gli alimenti e le bevande calde
prima di introdurli nell'apparecchio.
Avvertenza
Evitare il contatto tra gli alimenti e la parete posteriore
per non pregiudicare la circolazione dell'aria.
Alimenti e confezioni potrebbero congelarsi se entrati a
contatto con la parete posteriore.
Rispettare le zone fredde nel vano
frigorifero
La circolazione dell'aria all'interno del vano frigorifero fa
sì che il freddo nelle diverse zone sia differente:
■
le zone più fredde sono vicino alla parete posteriore;
■
la zona più calda è piuttosto in alto vicino alla porta.
Avvertenza
Nella zona più calda riporre, ad esempio, formaggio
duro e burro. In questo modo il formaggio può
spargere il suo aroma, il burro rimane morbido.
Il vano congelatore
Utilizzare il vano congelatore
■
Per conservare cibi surgelati.
■
Per la produzione di cubetti di ghiaccio.
■
Per il congelamento di alimenti.
Avvertenza
Prestare attenzione a che la porta del vano congelatore
sia sempre chiusa! Se la porta è aperta, il cibo si
scongela e il vano congelatore si ricopre di uno strato
spesso di ghiaccio. Inoltre: si verifica uno spreco di
energia a causa di un consumo di corrente elevato!
Avvertenza
I balconcini della porta con 2 stelle possono essere
utilizzati per conservare a breve termine gelato e
alimenti a -12 °C.
Il resto del vano congelatore ha 4 stelle.
Capacità di congelamento max.
Indicazioni sulla capacità di congelamento max.
nell'arco delle 24 ore si trovano sulla targhetta di
identificazione.
Presupposti per la capacità di
congelamento max.
■
Avviare la funzione di congelamento super prima di
riporre i prodotti freschi (vedere il capitolo
"Congelamento super").
■
Tirare fuori i pezzi forniti in dotazione.
■
Collocare gli alimenti direttamente sui ripiani e nella
parte bassa del vano congelatore.
Avvertenza
Non coprire le fessure di areazione nella parete
posteriore con i surgelati.
■
Congelare preferibilmente grandi quantità di alimenti
nello scomparto più in alto poiché lì vengono
congelati più rapidamente e quindi anche più
delicatamente.
Congelamento e conservazione
Acquisto dei cibi surgelati
■
L'imballaggio non deve essere danneggiato.
■
Osservare la data di scadenza.
■
La temperatura nel punto vendita deve essere
-18 °C oppure inferiore.
■
Trasportare gli alimenti surgelati possibilmente in
una busta termica e disporli repentinamente nel
vano congelatore.
Durante la sistemazione osservare
■
Congelare preferibilmente grandi quantità di alimenti
nello scomparto più in alto poiché lì vengono
congelati più rapidamente e quindi anche più
delicatamente.
■
Distribuire comodamente gli alimenti negli scomparti
o negli appositi contenitori.
Avvertenza
Gli alimenti già congelati non devono entrare in
contatto con i cibi freschi da congelare.
Eventualmente spostare alimenti congelati
completamente in altri contenitori.
Conservazione degli alimenti congelati
Spingere i contenitori fino al fondo così da permettere
all'aria di circolare liberamente.