it
75
Risparmio energetico
■
Collocare l'apparecchio in un locale asciutto e con
possibilità di ventilazione! L'apparecchio non deve
essere esposto alla luce solare diretta o vicino a una
fonte di calore (ad es. calorifero, fornello).
Utilizzare eventualmente un pannello isolante.
■
Lasciar raffreddare gli alimenti e le bevande calde
prima di introdurli nell'apparecchio.
■
Riporre nel vano frigorifero i cibi congelati da
scongelare e usare il freddo del cibo congelato per
raffreddare gli alimenti.
■
Aprire l'apparecchio per il minor tempo possibile.
■
Per impedire che in caso di un'eventuale mancanza
di corrente o di un'anomalia, gli alimenti si
surriscaldino rapidamente, posizionare un
accumulatore di freddo nello scomparto superiore
direttamente sugli alimenti.
■
Accertarsi che la porta del vano congelatore sia
sempre chiusa.
■
La disposizione dei pezzi forniti in dotazione non
influisce in alcun modo sull'assorbimento energetico
dell'apparecchio.
■
Per evitare un elevato consumo di corrente, pulire di
tanto in tanto l'apertura di aerazione e ventilazione
con un pennellino o un aspirapolvere.
Rumori di funzionamento
Rumori normali
Ronzio
Motori in funzione (ad es. compressore, ventilatore).
Gorgoglìo, scroscio o fruscio
Il refrigerante scorre nei tubi.
Breve scatto
Motore, interruttore ed elettrovalvole si attivano/
disattivano.
Eliminazione dei rumori
L'apparecchio non si trova in piano
Allineare l'apparecchio con l'ausilio di una bilancia
idrostatica. A questo scopo utilizzare i piedini regolabili
dell'apparecchio o collocarvi qualcosa sotto.
L'apparecchio è “a contatto“
Allontanare l'apparecchio dai mobili o dagli apparecchi
con i quali è a contatto.
I contenitori o i ripiani traballano o sono incastrati
Controllare le parti estraibili ed eventualmente inserirle
di nuovo.
I contenitori si toccano
Allontanare leggermente i contenitori l'uno dall'altro.