it
77
Accendere
l’apparecchio
Accendere l’apparecchio
con il pulsante Acceso/Spento,
figura
!
/9. Il segnale acustico
della temperatura viene disattivato,
premendo il pulsante di allarme,
figura
"
/1.
Il pulsante allarme è acceso e le
indicazioni di temperatura lampeggiano
finché l’apparecchio non ha raggiunto le
temperature regolate.
A porta aperta l’illuminazione nel
frigorifero si accende.
All’origine sono consigliate le seguenti
temperature:
■
Frigorifero: +4 °C
■
Vano a 0°: vicino a 0 °C
■
Congelatore: -18 °C
Istruzioni per il funzionamento
■
Dopo l’accensione possono
trascorrere diverse ore prima
che le temperature regolate vengano
raggiunte.
Durante questo periodo evitare
di introdurre alimenti nell’apparecchio.
■
Grazie al sistema No Frost,
completamente automatico,
nel congelatore non si forma ghiaccio.
Un intervento di sbrinamento non
è necessario.
■
Il perimetro anteriore dell’apparecchio
è leggermente riscaldato, questo
impedisce la formazione
di condensato nella zona
della guarnizione della porta.
■
Se la porta del congelatore, dopo
averla chiusa, oppone resistenza ad
una nuova apertura, attendere
un attimo finché le pressioni interne
non si siano compensate.
Regolare
la temperatura
Figura
"
Frigorifero
La temperatura può essere regolata
da +2 °C a +8 °C.
Premere ripetutamente il pulsante
di regolazione temperatura del
frigorifero 6, finché non è regolata
la temperatura del frigorifero desiderata.
L’ultimo valore regolato viene
memorizzato. La temperatura regolata
è visualizzata nel display della
temperatura del frigorifero 7.
Vano a 0 °C
La temperatura nel vano a 0 °C
all’origine è regolata a circa 0 °C
e possibilmente non deve essere
cambiata.
Se sugli alimenti dovesse formarsi brina,
si può selezionare una temperatura
più alta. (Vedi capitolo «Eliminare
in proprio piccoli guasti».)