![N8WERK ST5403T-GS Manual Download Page 50](http://html1.mh-extra.com/html/n8werk/st5403t-gs/st5403t-gs_manual_3081990050.webp)
50
CONSISTENZA
Oltre al grado di rosolatura, è possibile
impostare anche la consistenza dei wa
ffl
e.
Tramite il pulsante
CRISP EXTERIOR
MOIST INTERIOR
(croccante all’esterno e
so
ffi
ce all’interno) (
17
) è possibile impo-
stare che i wa
ffl
e siano morbidi all’interno
e croccanti all’esterno. Per cuocere i wa
ffl
e
in modo uniforme, premere
UNIFORM
TEXTURE
(cottura uniforme) (
16
).
L’opzione selezionata (
13, 15
) viene visua-
lizzata sul display (
4
).
CHIUSURA
L’apparecchio è dotato di una sicura per il
trasporto sotto forma di dispositivo di bloc-
co (
2
) per evitare che l’apparecchio si apra
inavvertitamente. Per bloccare le metà
dell’apparecchio, spingere il dispositivo
di blocco sulle linguette di bloccaggio (
3
)
fi
n quando non si blocca producendo uno
scatto (
Figura C
).
USO
Nota bene!
■
Non lasciare l’apparecchio incustodito
durante il funzionamento!
■
Per la propria sicurezza, veri
fi
care l’as-
senza di danni all’apparecchio o al cavo
di collegamento prima di ogni messa in
funzione. Utilizzare l’apparecchio solo
se correttamente funzionante.
Le super
fi
ci di cottura (
6, 7
) sono
dotate di un rivestimento antiade-
rente; pertanto, raccomandiamo di
ungerle con un po’ di grasso prima
del primo utilizzo. Non utilizzare
prodotti da cucina in spray in
quanto potrebbero attaccare il
rivestimento antiaderente!
1. Preparare a piacere l’impasto per wa
ffl
e.
Nelle presenti istruzioni per l’uso sono
proposte alcune ricette.
2. Se non è già avvenuto, allentare il
dispositivo di blocco (
Figura D
).
3. Premere il pulsante
POWER
(alimentazione) (
8
) per accendere
l’apparecchio. Il display (
4
) si accende.
Sono preimpostati il programma
BELGIUM,
il grado di rosolatura 4
e l’opzione di consistenza
CRISP
EXTERIOR MOIST INTERIOR.
(croccante all’esterno e so
ffi
ce
all’interno)
Se non vengono eseguite delle
modi
fi
che, l’apparecchio inizia a
preriscaldarsi.
4. Adeguare le impostazioni a piacere
(vedere capitolo “Funzioni”).
5. Aspettare
fi
n quando l’apparecchio non
ha raggiunto la giusta temperatura.
Per velocizzare la procedura di
preriscaldamento, tenere sempre
chiuso l’apparecchio.
6. Versare un mestolo di impasto per
wa
ffl
e al centro di entrambi gli stampi
inferiori. Non versare una quantità
eccessiva di impasto negli stampi per
evitare che l’impasto fuoriesca.
Attenzione:
una volta che l’impasto
è stato versato negli stampi, non è
più possibile adeguare le imposta-
zioni!
7. Chiudere il coperchio con cautela. La-
sciare cuocere i wa
ffl
e
fi
no allo scadere
del tempo di cottura preimpostato o
fi
no al raggiungimento del grado di
rosolatura desiderato.
8. Aprire l’apparecchio ed estrarre i wa
ffl
e.
Nota bene:
per estrarre gli alimenti, uti-
lizzare solo utensili da cucina resistenti
al calore, in legno o plastica.