![MT.DERM artyst NR.1 Instructions For Use Manual Download Page 76](http://html1.mh-extra.com/html/mt-derm/artyst-nr-1/artyst-nr-1_instructions-for-use-manual_1849771076.webp)
76
IT
artyst NR.1
6
Comando
6.1
Accendere la centralina in
modalità di funzionamento o
standby
Per commutare la centralina in modalità
di funzionamento:
E
Accertarti che l'alimentazione di ten-
sione sia stata stabilita (vedi il capitolo
5.2 a pagina 74).
La centralina si trova in modalità
standby.
E
Accendi la centralina premendo breve-
mente uno dei tre tasti di comando.
Si sentirà un breve segnale acustico.
Sul display appare la velocità di pene-
trazione ago preimpostata (SPEED LE-
VEL 6).
Con l'utensile spento, la velocità di pe-
netrazione ago pulsa (chiaro/scuro).
Per commutare la centralina in modalità
standby:
E
Premere e tenere premuto il pulsante
RUN/STOP
per più di 1,5 secondi fino
a quando non viene emesso un breve
segnale acustico per 2 volte e il di-
splay mostra dei rettangoli che vanno
da sinistra a destra.
Se la centralina non viene impiegata
per più di 30 minuti in modalità di fun-
zionamento, la centralina passa auto-
maticamente alla modalità standby.
6.2
Impostazione della velocità di
penetrazione ago
CAUTELA
Pericolo di lesioni dovute a una velocità di
penetrazione ago eccessiva
In caso di velocità di penetrazione ago trop-
po elevata, sussiste il rischio di lesioni
all'epidermide.
E
Selezionare la velocità di penetrazione
ago in base alla caratteristiche della
pelle del cliente e dell'area cutanea da
trattare.
La velocità di penetrazione ago è preim-
postata su SPEED LEVEL 6. La velocità di
incisione può essere regolata su 9 livelli
da SPEED LEVEL 1 (velocità penetrazione
ago minima) a SPEED LEVEL 9 (velocità
penetrazione ago massima).
Per impostare la velocità di penetrazione
ago adatta:
E
Accertarsi che la centralina sia accesa
(vedi il 6.1 a pagina 76).
E
Premere il tasto
UP
( ) per aumentare
la velocità di penetrazione ago.
Summary of Contents for artyst NR.1
Page 2: ...2 artyst NR 1 artyst NR 1 1 2 3 4 5 6 7 8...
Page 123: ...123 ES artyst NR 1...
Page 125: ...125 RU artyst NR 1 1 artyst NR 1 artyst O artyst O O 1 1 E...
Page 127: ...127 RU artyst NR 1 2 3 E 5 5 138 E E E E E E Sharps E E E...
Page 128: ...128 RU artyst NR 1 E 7 4 142 7 2 141 2 2 126 E E 6 3 140 E E O O O O O O 2 4 2 4 1 O...
Page 131: ...131 RU artyst NR 1 2 5 2 PMU O O O O 2 5 3 2 4 1 128 2 6 2014 35 2014 30 IP20 II...
Page 134: ...134 RU artyst NR 1 E 4 3 133 E E E 3 10 C E 15 C 25 C 50 95 F 5 1 E E...
Page 135: ...135 RU artyst NR 1 E E E b a d 90 c E E E...
Page 136: ...136 RU artyst NR 1 E E E 90 E E E E E 5 2...
Page 137: ...137 RU artyst NR 1 E 9 143 E E E E DC E 3 artyst 5 3 4 3 133 E Cinch 5 4 E...
Page 138: ...138 RU artyst NR 1 5 5 E E E 7 2 141 E E 7 2 141 E E E 5 6 E E E 9 143 10 1 144...
Page 139: ...139 RU artyst NR 1 E 6 6 1 E 5 2 136 E SPEED LEVEL 6 E RUN STOP 1 5 30 6 2 E...
Page 142: ...142 RU artyst NR 1 O 10 10 10 O O O O 20 50 15 O O pH 7 O O 7 3 E 5 5 138 7 4 E 8 E E E E E...
Page 144: ...144 RU artyst NR 1 10 10 1 MT DERM GmbH O DIN EN ISO 13485 2016 O O...