![Monster ABRA A7 V11.5 User Manual Download Page 129](http://html1.mh-extra.com/html/monster/abra-a7-v11-5/abra-a7-v11-5_user-manual_1828977129.webp)
IT
128
Per eseguire l’Utility di Configurazione del BIOS, accendere il notebook e premere il
pulsante [Del] durante la procedura POST.
Qualora il messaggio scompaia prima che venga fornita una risposta e si desideri
ancora entrare nella Configurazione, riavviare il sistema spegnendolo e
riaccendendolo, oppure premendo simultaneamente i pulsanti [Ctrl]+[Alt]+[Del]
per eseguire il riavvio.
Le schermate e le opzioni di configurazione presentate in questo capitolo sono
unicamente a scopo di riferimento per l’utente. Le schermate e le opzioni di
impostazione effettive sul notebook potrebbero essere diverse a causa
dell’aggiornamento del BIOS.
La funzione di configurazione può essere invocata esclusivamente premendo il
pulsante [Del] o [F2] durante il POST. In questo modo sarà possibile modificare
alcune impostazioni e configurazioni in linea con le proprie preferenze, e i valori
modificati verranno salvati nella NVRAM e avranno effetto dopo il riavvio del
sistema. Il processo di configurazione si serve di un’interfaccia a menu per
permettere all’utente di configurare il proprio sistema e le caratteristiche vengono
brevemente elencate qui di seguito. Premere il pulsante [F7] per il menu di avvio.
NOTA
4.2 Menu di Configurazione del BIOS
4.1.2 Come Eseguire la Configurazione del BIOS?
Dopo aver eseguito l’accesso all’Utility di Configurazione del BIOS, viene visual-
izzato a video il menu principale. Selezionare i tag per accedere agli altri menu.
I driver, il BIOS e le utility incluse nel DVD di assistenza possono variare a
seconda dei modelli e sono soggetti a modifiche senza preavviso.
CAPITOLO 4
Configurazione del BIOS
4.1 Informazioni Sulla Configurazione del BIOS
4.1.1 Quando Usare la Configurazione del BIOS?
Potrebbe essere necessario eseguire la configurazione del BIOS nei seguenti
casi:
•
Quando compare un messaggio di errore sullo schermo durante l’avvio del
sistema e viene richiesto di eseguire la CONFIGURAZIONE.
•
Quando si desidera modificare le impostazioni predefinite per le funzioni
personalizzate.
•
Quando si desidera ricaricare le impostazioni predefinite del BIOS.
Summary of Contents for ABRA A7 V11.5
Page 136: ...AR 135 EN 2 50332 RF SAR EUT 1 6 FCC B 15 FCC...
Page 137: ...AR 136 1 2 3 Display Grant 1 2 2AKHFAX201NG www fcc gov eot ea fccid 1 2...
Page 138: ...AR 137 4 5 1 3...
Page 141: ...AR 140 A B C 2 2...
Page 142: ...AR 141 LCD LED 2 3 1 2 3 4 10 8 9 5 6 7...
Page 143: ...AR 142 1 2 3 4 6 7 8 9 10 5 LED LED LCD LED 3 6 LED LED LED LED LED...
Page 145: ...AR 144 1 2 2 1...
Page 146: ...AR 145 SSD RAM RAM SSD 5 1 2 3 4 HDD USB C DP USB LAN USB HDMI C 2 3 4 5 1...
Page 147: ...AR 146 B L M 3 1 2 3 3 1...
Page 148: ...AR 147 3 2 3 2 1 Fn F1 Fn F2 Windows Fn F3 Windows Fn F4 Fn F4...
Page 150: ...AR 149 2 1 1 2 3 3 1 1 2 2...
Page 152: ...AR 151 1 42 4 4 XD XD Intel Windows CMOS ENTER TAB SHIFT TAB 31 01 BIOS BIOS 0 1 12...
Page 154: ...AR 153 Enter 20 CMOS BIOS BIOS BIOS BIOS Enter CMOS ESC Thunderbolt USBDocking...
Page 155: ...AR 154 LAN LAN USB F 4 4 4 5 4 2 4 2 4 4 4 F4 F3 ESC...
Page 156: ......