98
Italiano
Descrizione delle funzioni:
1 . Pulsante per la messa in muto dell’apparecchio
Durante la messa in muto, il pulsante è rosso . Per riattivare l’audio
cliccare nuovamente sul pulsante . Cliccando sul pulsante nella
riga “All Units” si mettono in muto tutti gli apparecchi collegati .
2 . Pulsante per identificare un apparecchio
Dopo il clic sul pulsante, questo lampeggia per alcuni secondi
insieme a tutti i LED del l’apparecchio .
3 . Simbolo per lo stato di funzionamento dell’apparecchio
verde = funzionamento
rosso = modo standby
grigio = connessione interrotta
Cliccando sul simbolo si cambia fra funzionamento e standby .
Mentre con l’accensione di un apparecchio si crea una nuova con-
nessione, alla fine dell’elenco si vede per un po’ una riga supple-
mentare “Startup…” con il simbolo .
4 . Le due barre verticali rappresentano una semplice indicazione
del livello per l’ingresso e l’uscita dell’apparecchio .
5 . Indicazione del nome dell’apparecchio
Il nome preimpostato può essere cambiato qui o nella finestra di
configurazione (
☞
Cap . 7 .3 .2) per distinguere apparecchi uguali .
Conviene usare lo stesso nome come nella rete Dante .
6 . Indicazione dell’indirizzo hardware (indirizzo MAC) dell’interfaccia
dell’apparecchio, con il quale un apparecchio può sempre essere
identificato chiaramente .
7 . Indicazione dell’indirizzo IP di un apparecchio
Se la connessione è interrotta, qui si vede “Offline” .
8 . Pulsante per aprire la finestra di configurazione (Fig . 13) per un
apparecchio “online”
Nella riga “All Units”, con il pulsante si può cancellare l’elenco
degli apparecchi e con lo si può visualizzare nuovamente .
7.2.1 Gruppi di apparecchi
Più apparecchi possono essere raggruppati per essere comandati in
comune . Per esempio, è possibile metterli in muto tutti insieme . I
parametri da comandare in comune fra gli apparecchi raggruppati
possono essere stabiliti nelle impostazioni del gruppo . Per tutte le
azioni di un gruppo vale la premessa che tutti i membri del gruppo
abbiano i diritti necessari di accesso .
Esistono tre tipi di gruppi:
“Carbon Copy”: Tutte le impostazioni nella finestra di configurazione
del gruppo o di un membro del gruppo vengono
accettate ad eccezione dei parametri definiti alla
voce “Exceptions” .
„Advanced”:
Vengono accettate dai membri del gruppo solo le
impostazioni dei parametri definiti alla voce “Setup
Links” .
“Master Volume”: Possono essere eseguite in comune solo imposta-
zioni fondamentali, come il volume globale e una
semplice regolazione dei toni . (
☞
Cap . 7 .3 .4) .
Summary of Contents for WALL-05DT
Page 21: ...21 Deutsch Abb 13 Konfigurationsfenster in der Ansicht MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 23: ...23 Deutsch Abb 14 Ansicht IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 49: ...49 English Fig 13 Configuration window in the view MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 51: ...51 English Fig 14 View IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 79: ...79 Fran ais Sch ma 14 Visualisation IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...
Page 105: ...105 Italiano Fig 13 Finestra di configurazione nella vista MAIN 1 2 6 7 8 13 9 11 3 4 5 12 10...
Page 107: ...107 Italiano Fig 14 Vista IN A 14 15 16 18 19 20 21 22 17 23 24 25...