![Monacor DMT-1050 Instruction Manual Download Page 32](http://html1.mh-extra.com/html/monacor/dmt-1050/dmt-1050_instruction-manual_1825162032.webp)
5.3 Misura resistenza
●
Lo strumento è protetto contro i sovraccarichi fino a 250 V
/~. Cio-
nonostante non eseguire misure all’interno di un circuito sotto ten-
sione!
●
Misurare una resistenza sempre separatamente per aver valori cor-
retti. Eventualmente dissaldarla dal circuito.
1) Inserire il cavetto nero nella presa “COM” (3) e quello rosso nella
presa “V
Ω
mA” (7).
2) Posizionare il selettore (5) su uno dei campi “
Ω
”.
3) Mettere i puntali in contatto con la resistenza o con i punti da misu-
rare.
5.4 Prova di continuità
●
Lo strumento è protetto contro i sovraccarichi fino a 250 V
/~. Cio-
nonostante non eseguire misure all’interno di un circuito sotto ten-
sione!
1) Inserire il cavetto nero nella presa “COM” (3) e quello rosso nella
presa “V
Ω
mA” (7).
2) Posizionare il selettore (5) su
.
3) Mettere i puntali in contatto con i punti da misurare. Il buzzer suona,
se la resistenza di continuità è inferiore a 1,5 k
Ω
.
5.5 Guadagno in corrente con transistor
●
Per escludere una scossa elettrica, togliere assolutamente i puntali
dai precedenti punti da misurare prima di inserire un transistor nelle
prese (6).
1) Inserire il transistor nelle prese (6) a seconda dei suoi contatti (E, B,
C). Per i tipi NPN utilizzare la parte superiore dello zoccolo e per i
tipi PNP la parte inferiore.
2) Portare il selettore (5) in posizione “h
FE
”.
3) Il display segnala il guadagno in corrente (max. 1000) con una cor-
rente base (I
B
) di 10 µA e con una tensione emettitore-collettore
(U
CE
) di 3 V.
4) Prima di effettuare una misura di tensione, staccare il transistor
dalle prese.
I
32