53
ITALIANO
In questi casi, procedere come indi-
cato di seguito.
Mantenere tutte le regolazioni della sega
(posizione del banco girevole e inclina-
zione del gruppo sega) per il taglio desi-
derato.
Cambiare la direzione della sega
durante la lavorazione del pezzo.
1.
Spingere il pezzo contro la battuta
fissandolo con un dispositivo di
blocco del pezzo, ad esempio.
2.
Inclinare il gruppo sega completa-
mente verso il basso (allontanan-
dolo dall'operatore).
3.
Spingere e tenere premuto l'interrut-
tore di accensione/spegnimento.
4.
Spingere lentamente il gruppo sega
del tutto verso il basso tenendo
l'impugnatura con entrambe le mani.
Durante la lavorazione premere solo
leggermente, in modo da evitare
una sensibile riduzione del numero
di giri del motore.
5.
Tirare la testa della sega in avanti
(verso l'operatore).
6.
Segare il pezzo con un'unica pas-
sata.
7.
Rilasciare l'interruttore di accen-
sione/spegnimento e lasciar tornare
lentamente il gruppo sega nella
posizione di partenza in alto.
8.3
Tagli obliqui
3
Nota
In caso di taglio obliquo il pezzo
viene segato in un angolo rispetto al
bordo di appoggio posteriore.
Sezione massima del pezzo (dati in mm):
Posizione di partenza
−
Il gruppo sega deve essere orien-
tato verso l'alto.
−
I mirini della battuta devono essere
spinti verso l'interno e bloccati.
−
La battuta della profondità di taglio
deve essere fatta scattare in posi-
zione esterna.
−
L'inclinazione del braccio orienta-
bile rispetto alla perpendicolare
deve essere pari a 0
°
e la leva di
arresto per la regolazione dell'incli-
nazione deve essere tirata.
−
Il dispositivo di trazione deve essere
posizionato completamente indietro.
−
La vite di fissaggio del dispositivo di
trazione deve essere allentata.
−
La leva di arresto
del piano
girevole deve trovarsi nella posi-
zione superiore.
Come segare il pezzo
1.
Allentare la vite di fissaggio
del
.
2.
verso il basso.
3.
Impostare l'angolo desiderato.
3
Nota
Il piano girevole si innesta agli
angoli di 0°, 15°, 22,5°, 31,6°, 45° e 60°.
4.
Stringere la vite di fissaggio del
piano girevole.
5.
Tagliare il pezzo come descritto
nella sezione "Tagli diritti".
Posizione di arresto regolabile
Oltre alle posizioni di arresto esistenti è
possibile impostare una qualunque posi-
zione desiderata.
1.
verso il basso fino a collocarla nella
posizione inferiore.
2.
Girare il piano girevole fino a farlo
scattare in posizione.
3.
Rilasciare la leva di arresto
.
4.
Girare il piano girevole fino a rag-
giungere l'angolo di smusso che
deve essere impostato come posi-
zione di arresto.
5.
Bloccare la leva di arresto.
Per tornare ai punti di arresto prestabiliti,
è necessario riportare la leva di arresto
nella posizione superiore. Quando la
leva di arresto è collocata nella posi-
zione inferiore, il piano girevole può
essere fatto scattare solo nella posizione
di arresto regolabile.
53
54
Posizio
ne
del
p
iano
g
irevol
e
Larghezza
circa
Altezza
circa
15°
309
106
22,5°
295
106
31,6°
272
106
45°
226
106
50°
205
106
60°
a
destra
160
106
55
56
57
58