ITALIANO
it
34
Per la manutenzione eseguita dall’utilizzatore l’aspi-
ratore deve essere smontato, pulito e mantenuto
nella misura in cui ciò sia possibile, senza però
causare in tal modo un pericolo per il personale
addetto alla manutenzione e ad altre persone.
Misure preventive
Misure preventive adeguate comprendono: pulizia
prima dello smontaggio, attuazione di prevenzione
per la ventilazione forzata localmente filtrata
laddove l’aspiratore venga smontato, pulizia
dell’area di manutenzione e dispositivi di protezione
individuali adeguati.
Durante l’esecuzione di lavori di manutenzione e
riparazione, devono essere smaltiti tutti gli oggetti
sporchi che non possono essere puliti in modo
soddisfacente. Questi oggetti devono essere smal-
titi in sacchetti non trasparenti in conformità con le
normative di legge vigenti in relazione allo smalti-
mento rifiuti di questo tipo.
Riduzione della potenza di aspirazione:
attenersi alle avvertenze riportate nel capitolo
Pulizia.
• Filtro pieghettato (11) imbrattato? - Pulire.
• Sacchetto filtro in tessuto non tessuto (9) pieno?
- Sostituire.
• Sacchetto filtro in PE (10) pieno? - Sostituire.
• Contenitore (8) pieno? - Svuotare.
• Ugelli, tubi o tubi flessibili occlusi ?- Pulire.
L’utensile non entra in funzione:
• Connettore inserito nella presa?
• Rete in assenza di tensione?
• Cavo di rete ok?
• La copertura dell’utensile è chiusa corretta-
mente?
• Il sensore dell’acqua è disattivato? - Svuotare il
contenitore; spegnere e riaccendere.
• Interruttore (1) in posizione "
"? - Commutare
su “I”. Vedere capitolo 7.1.
• L’aspiratore non viene attivato/disattivato da un
elettroutensile, sebbene l’interruttore (1) si trovi in
posizione "
". - Collegare l’elettroutensile alla
presa (2).
Non attuare alcun intervento sull’utensile.
Rivolgersi ad una officina autorizzata
oppure al Servizio Assistenza Clienti Metabo
(vedere capitolo 13. Riparazioni)
f
Utilizzare esclusivamente accessori originali
Metabo.
In caso di necessità, rivolgersi al proprio rivenditore
per l’acquisto di accessori.
Vedere pagina 4.
A Sacchetto filtro in tessuto non tessuto
5 pezzi = 1 set
B Sacchetto filtro in PE
5 pezzi = 1 set
C Filtro pieghettato
D Tubo flessibile di aspirazione
E Ugello di aspirazione
F Ugello per pavimenti (esecuzione in metallo)
G Ugello universale
H Spazzola universale
I Spazzola imbottita
J Ugello per fughe
K Ugello in gomma
L Set ugelli da pavimento (con impiego per pavi-
mento ed impiego per l’aspirazione a umido)
M Ugello multiuso
Le eventuali riparazioni degli utensili devono essere
fatte esclusivamente da elettricisti specializzati!
Utilizzare esclusivamente ricambi originali Metabo.
In caso di elettroutensili Metabo che necessitino di
riparazioni, rivolgersi al proprio rappresentante
Metabo di zona. Per gli indirizzi, consultare il sito
www.metabo.com.
Gli elenchi delle parti di ricambio possono essere
scaricati dal sito www.metabo.com.
Gli imballaggi usati da Metabo sono riciclabili al
100%.
Gli utensili e gli accessori non più utilizzabili conten-
gono grandi quantità di materie prime e plastiche
che possono comunque essere riciclate.
Questo manuale è stampato su carta candeggiata,
esente da cloro.
Solo per i Paesi UE: non smaltire gli utensili
con i rifiuti domestici! Secondo la Direttiva
europea 2002/96/CE sugli apparecchi elet-
trici ed elettronici usati e l’applicazione della Diret-
tiva stessa nel diritto nazionale, gli utensili usati
devono essere smaltiti separatamente e sottoposti
ad un sistema di riciclaggio eco-compatibile.
Spiegazioni relative ai dati riportati a pagina 2.
Con riserva di modifiche ai fini del miglioramento
tecnologico.
K
= classe polveri. Secondo EN 60335-2-69.
A
= dimensioni esterne
U
= tensione di rete
F
= frequenza di rete
I
= assorbimento di corrente
N
= cavo di allacciamento alla rete
P
1
= assorbimento di potenza nominale
p
U1
= depressione max. (sul tubo flessibile)
p
U2
= depressione max. (sul soffiante)
V
l/s1
= portata volumetrica max. (sul tubo flessi-
bile)
V
l/s2
= portata volumetrica max. (sul soffiante)
D
max1
= portata max. (sul tubo flessibile)
D
max2
= portata max. (sul soffiante)
V
= volume contenitore max.
11. Eliminazione dei guasti
12. Accessori
13. Riparazione
14. Tutela dell’ambiente
15. Dati tecnici
Summary of Contents for ASA 25 L PC
Page 2: ...2 1 60 mm 1 2 1 1 2 3 3x 1 2 1 2 3 4 4 5 10 9 6 8 12 11 PressClean 7 A B C D E 2...
Page 78: ...el 78 1 2 3 4 3 60 C 60 C 1 2 3 4...
Page 79: ...el 79...
Page 80: ...el 80 L L 3 1 On Off 2 3 4 PressClean PC 5 6 7 5...
Page 91: ...ru 91 1 2 3 4 3 60 C 60 C 1 2 3 4...
Page 92: ...ru 92...
Page 93: ...ru 93 L L...
Page 98: ......
Page 99: ......
Page 100: ...Metabowerke GmbH 72622 Nuertingen Germany www metabo com 170 27 2580 0214...