![Marmitek DOORGUARD 470 User Manual Download Page 76](http://html1.mh-extra.com/html/marmitek/doorguard-470/doorguard-470_user-manual_1729878076.webp)
© MARMITEK
76
4.3
Messa in servizio del monitor
Seguire la seguente procedura per collegare il monitor
all’
unità
campanello con camera:
x
Collegare il cavo a 4 fili fornito in dotazione all’
unità campanello.
x
Collegare
l’altra estremità al
monitor, DOOR1.
x
Collegare l’adattatore al connettore
Power.
Alimentare l’adattatore, poi il
monitor si avvia.
Dopo qualche secondo si sente un
‘b
i
p’,
indicando che il sistema è stato
avviato.
4.4 Impostazioni
dello
schermo
monitor
Premendo brevemente il tasto 8 sul monitor, si attiva le impostazioni dello
schermo. Ruotando verso il basso il tasto, si scorre i 5 menu principali.
Premendo brevemente il tasto, si fa la scelta.
Nel sottomenu si può selezionare, ruotando
verso l’alto o verso il basso
, il
tasto e premendolo brevemente si può confermare la scelta.
Poi si può modificare la scelta ruotando il tasto
di nuovo verso l’alto o
verso il basso e premendolo brevemente si può confermare la modifica.
4.4.1 Menu
del
campanello
x
Selezione
campanello: scelta da 16 melodie.
x
Durata
campanello:
regolabile
tra i 5 e 30 secondi.
x
Volume campanello 1, 2 e 3: è possibile regolare il volume del
campanello in tre periodi di tempo. Per esempio ad alto volume
durante il giorno, a volume più basso durante la sera ed a volume
molto basso durante la notte.
4.4.2 Menu
dell’immagine
x
Lingua: EN, DE, FR, ES, IT o NL
x
Luminosità
x
Colori
x
Contrasto
4.4.3 Menu
del
tempo
x
Tempo: impostare data e tempo
x
Suono del tasto: (dis)attivare il del suono di conferma del tasto
x
Reboot:
riavviare
il
monitor
x
Versione:
versione
firmware
del
monitor